Meteo - Anticiclone inarrestabile, ancora stabilità e bel tempo su gran parte del Paese: i dettagli
Meteo - Un forte Anticiclone si instaura sul Mediterraneo centro-occidentale continuando ad assicurare generale stabilità anche nelle prossime ore, con qualche nebbia: i dettagli
Tempo stabile e asciutto ovunque
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono ancora generalmente stabili e asciutte grazie ad un vasto e possente Anticiclone che resista e non molla sul Mediterraneo centro-occidentale. I cieli risultano spesso sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con al più la formazione di qualche nebbia o foschia in Pianura Padana tra la notte e il mattino. Le temperature, in questo contesto, si attestano su valori mediamente superiori alla media del periodo.
Fase di prolungata stabilità dovuta al rafforzamento del vortice polare
La fase di stabilità che avvolge interamente la nostra Penisola prosegue indisturbata ormai da un paio di settimane, una situazione piuttosto anomala per il periodo che stiamo vivendo e favorita in particolare dal rafforzamento della chiusura del vortice polare nella propria sede. Essa è destinata a protrarsi anche nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.
Stabilità generale anche in serata e qualche nebbia o foschia in nuova formazione
Nebbie o foschie che nel corso della mattinata hanno lasciato spazio a cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sulla Pianura Padana e che sono pronti a generarsi nuovamente in serata, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, riducendo sensibilmente la visibilità e causando qualche disagio sul fronte della viabilità. Le condizioni meteo rimarranno comunque stabili e asciutte come nel resto della nostra Penisola, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Prevalente bel tempo e temperature superiori alla media del periodo
Stabilità generale interesserà pertanto la nostra Penisola nelle prossime ore e pertanto nella serata odierna, accompagnata in prevalenza da cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, fatto salvo qualche eccezione a cui abbiamo fatto menzione nel paragrafo precedente. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando pertanto mediamente superiori alla media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Predominio di stabilità e bel tempo, malgrado il transito di qualche nube: le previsioni
07 Aprile 2025 | ore 21:17
Meteo – Rischio di forte maltempo intorno alla metà di Aprile, con attacco atlantico in vista: la tendenza
07 Aprile 2025 | ore 20:36
Meteo – Weekend infiammato dall’Anticiclone africano, possibili picchi fino a +25°C: i dettagli
07 Aprile 2025 | ore 19:51