Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 18 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone lanciato alla conquista del Mediterraneo, con generale stabilità anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Un campo di Alta pressione di matrice azzorriana si getta alla conquista del Mediterraneo, con tempo stabile e asciutto anche nelle prossime ore, pur con passaggi nuvolosi talvolta consistenti: i dettagli

Meteo – Anticiclone lanciato alla conquista del Mediterraneo, con generale stabilità anche nelle prossime ore: i dettagli
L'Anticiclone avanza sul Mediterraneo.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Il ritorno dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo sta assicurando ormai da un paio di giorni condizioni meteo di stabilità e relativo bel tempo su gran parte della nostra Penisola, anche se i cieli talvolta si presentano anche in larga parte nuvolosi, come anche nella giornata odierna. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un aumento percettibile soprattutto sulle regioni centro-meridionali.

Anticiclone alla ribalta

L’Alta pressione di matrice azzorriana è ormai lanciata alla conquista del bacino del Mediterraneo centro-occidentale e sta allontanando gradualmente anche le correnti più fredde di stampo artico presenti sul settore balcanico e sull’Europa orientale. Tale situazione, oltre ad assicurare generale stabilità, tende anche ad aumentare in maniera lieve, ma costante le temperature all’interno della nostra Penisola.

Stabilità confermata anche nelle prossime ore

In virtù di quanto scritto fino a questo momento nel presente editoriale, emerge che le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola non risentiranno di particolari variazioni nel corso delle prossime ore, rimanendo di conseguenza generalmente stabili e asciutte, nonostante frequenti passaggi nuvolosi localmente anche consistenti, soprattutto lungo il versante tirrenico, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo.

Clima sempre meno freddo

Al netto della stabilità, anche se accompagnata da cieli talvolta nuvolosi, le temperature continuano comunque mediamente ad aumentare sullo stivale, soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Tale aumento sarà confermato anche in serata, rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Il clima appare sempre meno freddo e meno invernale sul nostro Paese, alle prese con un primo assaggio di primavera.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto