Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 30 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone sale in cattedra sul Mediterraneo e determina stabilità e temperature in aumento

Meteo - L'Anticiclone africano torna ad imporsi sul Mediterraneo, assicurando stabilità e bel tempo con temperature in sensibile aumento: ecco i dettagli

Meteo – Anticiclone sale in cattedra sul Mediterraneo e determina stabilità e temperature in aumento
L'Anticiclone avanza sull'Italia.

Tempo via via più stabile in Italia

Fatto salvo qualche eccezione estremamente localizzata sull’arco alpino nel corso di questo pomeriggio, le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono pressoché stabili e asciutte ovunque, grazie agli effetti di un prorompente Anticiclone africano che risale sul bacino del Mediterraneo garantendo non solo la generale assenza di fenomeni, ma anche un aumento medio delle temperature, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Temperature in aumento in Italia

Condizioni meteo di stabilità continuano ad avvolgere gran parte del Paese, con un miglioramento in atto in altre, con cieli prevalentemente sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. In questo contesto, le temperature tornano ad aumentare, superando diffusamente i +30°C sulle regioni centro-meridionali, con clima che appare pienamente estivo. Tuttavia, non si tratta del picco di caldo, che invece raggiungerà lo stivale tra domani sabato 29 e dopodomani domenica 30 giugno.

Prossime ore stabilità pressoché totale

Le correnti perturbate e più fresche di matrice atlantica che per un lungo tratto di questa settimana hanno caratterizzato la nostra Penisola si stanno allontanando da 48 ore a questa parte, provocando un netto miglioramento delle condizioni meteo sullo stivale rispetto a quanto osservato alcuni giorni fa. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le presenti condizioni di stabilità, perdureranno inoltre anche nelle prossime ore, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Stabilità e temperature in ulteriore aumento

Una fiammata africana si prepara ad avvolgere la nostra Penisola (anche se non interamente) nel Weekend. Pertanto, le condizioni meteo in serata si manterranno ancora generalmente stabili e asciutte e accompagnate da un clima pienamente estivo: le temperature, infatti, in questo contesto, subiscono un ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi oltre la media di riferimento, specie al centro-sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto