Meteo - Anticiclone shock, caldo anomalo in arrivo in Italia e in parte d'Europa con picchi finanche i +35°C: i dettagli

Meteo - Evoluzione folle a partire da mercoledì/giovedì, con caldo anomalo in arrivo sull'Europa centro-occidentale: temperature anche oltre +30°C sulle Isole Maggiori, finanche i +35°C in Spagna. Torna l'estate nell'Ottobre 2022 che si candida ad essere il più caldo della storia delle rilevazioni, almeno in Italia

Caldo anomalo sull'Italia nel 2022, è stato l'anno più caldo della storia
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo già in miglioramento sull'Italia

A seguito di una parentesi perturbata durata circa 24 ore e che ha interessato esclusivamente il settentrione, talvolta portando anche qualche disagio, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola stanno attualmente migliorando, con la generale assenza di fenomeni, salvo eccezioni estremamente localizzate. Tale evoluzione la si deve a un campo di Alta pressione nuovamente in spinta verso il Mediterraneo e, pertanto verso la nostra Penisola.

Prossimi giorni stabilità prevalente con qualche eccezione

Il quadro meteorologico appena illustrato e che descrive sostanzialmente l'attuale situazione in Italia si ripeterà frequentemente nei prossimi giorni, quando le condizioni meteo appariranno in prevalenza stabili, ma con qualche eccezione dovuta alla presenza di correnti più umide ad alta quota in scorrimento sul settentrione. Qualche rovescio isolato pertanto interesserà le aree più settentrionali dello stivale, mentre altrove il tempo risulterà più stabile grazie alla netta predominanza dell'Alta pressione, che porterà comunque clima mite praticamente ovunque.

Nuovo forcing dell'Anticiclone a partire da mercoledì

Tuttavia a partire dalla giornata di mercoledì 26 ottobre un nuovo forcing dell'Alta pressione sembra poter interessare non solo il nostro Paese, ma anche gran parte dell'Europa centro-occidentale, in un evoluzione totalmente anomala per il periodo. L'affondo di una saccatura in pieno Oceano Atlantico infatti, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, richiamerà correnti più miti in tutta l'area centro-occidentale del vecchio continente, con temperature folli per essere ottobre (a maggior ragione se si tratta degli ultimi giorni del mese), come vedremo nel prossimo paragrafo.

CONTINUA A LEGGERE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Punte locali di oltre +30°C sulle Isole Maggiori, la Spagna punta ai +34/+35°C

E' a causa di quest'evoluzione pertanto che sulle Isole Maggiori nella giornata di mercoledì 26 ottobre si attendono temperature localmente anche oltre i +30°C, specie nelle zone interne, inferiori sul resto della Penisola, ma in ogni caso ovunque oltre la media del periodo anche di diversi gradi, specie nel giorno successivo. E' giovedì 27 infatti, che le zone meridionali interne della Spagna potrebbero raggiungere anche i +34/+35°C. Temperature sostanzialmente estive in un ottobre che si candida ad essere tra i più caldi, se non il più caldo, di tutti gli altri ottobre storicamente rilevati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.