Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone si consolida e porta un Weekend di stabilità e relativo bel tempo: i dettagli

Meteo - Un campo di Alta pressione di stampo azzorriano staziona sul Mediterraneo centrale anche nel Weekend, con stabilità persistente e temperature in graduale aumento: i dettagli

Meteo – Anticiclone si consolida e porta un Weekend di stabilità e relativo bel tempo: i dettagli
Meteo Weekend.

Stabilità con schiarite parziali in avanzamento

Le immagini satellitari proiettano l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali quest’oggi su parte del nostro Paese (in particolare al nordovest). Le condizioni meteo rimangono in ogni caso generalmente stabili e asciutte, anche laddove la nuvolosità persiste in maniera consistente, con temperature che peraltro subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Fase di stabilità in Italia

Una finestra particolarmente stabile si è aperta in Italia per la verità già da qualche giorno, nonostante gli scorsi giorni siano stati dominati dalla presenza della nuvolosità su gran parte dello stivale. Quest’oggi qualche schiarita insiste invece sulle regioni nordoccidentali. La fase di stabilità prosegue ed è peraltro destinata a protrarsi ancora a lungo grazie alla persistenza dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale.

Verso un Weekend variabile, ma stabile

I prossimi giorni proseguiranno infatti sulla falsa riga di quanto già osservato quest’oggi, con qualche schiarita in avanzamento anche ampia di tanto in tanto. Le condizioni meteo si manterranno generalmente stabili e asciutte nonostante una certa variabilità che riguarderà soprattutto i settori più occidentali. La giornata di sabato 22 febbraio infatti risulterà più nuvolosa tra le due del fine settimana, con nuove schiarite in vista per domenica di conseguenza e temperature in graduale aumento.

Il freddo rimane confinato ad est

Un nucleo freddo rimane confinato sui settori più orientali del continente europeo, dove si raggiungono temperature anche piuttosto basse e con nevicate fino in pianura. L’Italia è stata solo lambita da quest’ondata di freddo, con l’Anticiclone che l’ha spuntata, finendo per abbracciare l’intero Mediterraneo centro-occidentale e garantendo un primo assaggio di primavera sull’Europa occidentale, dove le temperature sono apparse superiori alla media del periodo anche di alcuni gradi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto