
Stabilità e bel tempo in tutta Italia
L’espansione di un campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale determina negli ultimi giorni una parentesi di stabilità e di bel tempo in praticamente l’intero territorio nazionale. I cieli, in questo contesto, risultano di conseguenza perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che in questo contesto subiscono peraltro mediamente un lieve, ma costante aumento.
Anticiclone predominante
L’Alta pressione di origine africana mette finalmente un punto all’ondata di inarrestabile maltempo che fino a qualche giorno fa ha interessato lo stivale per giorni, se non settimane. Una parentesi primaverile si è quindi aperta già da ieri, con stabilità e bel tempo pressoché generali e temperature che si attestano intorno alla media di riferimento, contenute dalla presenza di correnti piuttosto fredde sull’est Europa.
Prossime ore di stabilità e bel tempo
In virtù di quanto scritto fino a questo momento non si evidenziano cambiamenti dell’assetto meteorologico nell’imminenza, con l’Anticiclone africano che resterà protagonista sul Mediterraneo anche questa sera stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con condizioni meteo di generale stabilità. Anche i cieli continueranno a risultare perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sullo stivale.
Temperature stazionarie o in lieve aumento
La presenza dell’Anticiclone africano sulla nostra Penisola porterà effetti non solo dal punto di vista meteorologico, ma anche sotto il profilo termico, con le temperature che infatti tenderanno a rimanere stazionarie se non a risultare addirittura in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore in serata. Il clima nelle ore notturne apparirà comunque piuttosto fresco, ma tipico del periodo di riferimento se non leggermente più caldo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.