Meteo - Aprile contrassegnato dal maltempo, con affondi perturbati alternati a pause anticicloniche: la tendenza
Meteo - La prosecuzione del mese di Aprile sarà caratterizzata da un'alternanza tra fasi di maltempo a pause anticicloniche: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento in Italia
A seguito di qualche nota di maltempo che ha coinvolto le regioni centro-meridionali nella giornata odierna, con piogge e occasionali temporali in alcuni casi anche intensi, le condizioni meteo appaiono nuovamente in miglioramento, con fenomeni in esaurimento e residua instabilità solo sulle aree più meridionali dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione percettibile soprattutto lungo il versante adriatico.
Prossimi giorni con freddo, ma poco maltempo
I prossimi giorni saranno caratterizzati dall'afflusso persistente di correnti più fredde di matrice artica, con il freddo che abbasserà le temperature anche sul resto d'Italia e non solo sul settore adriatico. Esse si attesteranno praticamente ovunque al di sotto della media di riferimento, con clima pertanto relativamente freddo, specie se relazionato al periodo. Qualche nota di maltempo potrà interessare ad inizio settimana solamente le aree interne della Sardegna, con fenomeni comunque localmente intensi.
Anticiclone tenta il recupero per il prosieguo di settimana
L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo suggerisce un tentativo di recupero da parte dell'Anticiclone sul bacino del Mediterraneo che permetterà un lieve e graduale aumento delle temperature sullo stivale, ma con qualche nota di maltempo che potrebbe comunque azionarsi sull'Italia soprattutto tra la giornata di mercoledì 9 e giovedì 10 aprile. Seguiranno 2 giorni di pausa relativa, con nuova ondata di maltempo entro la fine del prossimo Weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Aprile variabile, con fasi di maltempo alternate a pause anticicloniche
Il mese di Aprile proseguirà pertanto con fasi di maltempo alternate a pause anticicloniche a causa di un campo di Alta pressione che è momentaneamente incapace di assicurare prolungate parentesi di stabilità sul nostro Paese. Alla fine, si tratta del normale corso della primavera, con la variabilità tipica della stagione: le temperature, peraltro, pur nelle loro oscillazioni, non sembrano scostarsi comunque molto dalla media di riferimento, con alcuni periodi sotto ed altri sopra. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta ad importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Previsioni meteo Pasqua e Pasquetta 2025: rischio pioggia su parte d’Italia, ma clima mite
07 Aprile 2025 | ore 15:46
Meteo – Nuova ripresa delle temperature verso il weekend con giornate soleggiate ed anche clima primaverile
07 Aprile 2025 | ore 15:35
Meteo domani 8 aprile: tempo per lo più asciutto in Italia, solo locali acquazzoni su queste regioni
07 Aprile 2025 | ore 14:32