Meteo - aprile potrebbe mostrare il volto freddo della primavera, diversi scambi meridiani con gli ultimi aggiornamenti
Meteo - dopo un marzo spesso sopra media aprile mostra adesso il volto freddo della primavera con i principali modelli che mostrano una serie di possibili scambi meridiani
Guarda la versione integrale sul sito >
Si conclude un marzo sopra media e aprile inizia con una dinamica differente
Primo mese di primavera che ha visto spesso condizioni meteo instabili e anche perturbate per l'Italia, ma in un contesto termico comunque sopra media. Il mese di aprile sembra adesso voler iniziare con una dinamica differente, e probabilmente figlia anche degli ultimi riscaldamenti in sede stratosferica. Vediamo allora la tendenza meteo fino alla prima metà del mese con gli ultimi aggiornamenti.
Fino all'inizio del weekend tempo asciutto e qualche isolato temporale
Nei prossimi giorni la nostra Penisola vedrà un ritorno di condizioni meteo per lo più asciutte grazie anche all'allontanamento verso ovest della struttura depressionaria con la goccia fredda in quota. Un'altra goccia fredda presente per sui Balcani potrebbe comunque dar luogo a qualche nota d'instabilità con possibilità di isolate piogge o temporali specie sulle regioni del Sud. Temperature in graduale aumento fino al weekend.
Tendenza meteo prossima settimana.
Primo scambio meridiano e aria molto fredda che scende sull'Europa orientale
Nella giornata di Domenica ecco che aria molto fredda, anzi gelida per il periodo, si muoverà sull'Europa orientale puntando principalmente i Balcani. Principali modelli che mostrano un parziale coinvolgimento dell'Italia da parte di questo primo scambio meridiano con correnti fredde che porteranno un generale calo termico, anche di 6-8 gradi sotto media sui settori orientali. Pochi i fenomeni che forse arriveranno all'inizio della prossima settimana e saranno soprattutto al Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: dinamica orientata a scambi meridiani anche in vista di metà mese
Volendo analizzare qualche modello sul lungo periodo vediamo come sia ancora prevalente l'ipotesi che un vasto e robusto anticiclone possa rimanere saldo tra Atlantico ed Europa occidentale. Con un vortice polare che ormai inizia a disfarsi potrebbe essere una buona occasione per nuovi scambi meridiani con target principale l'Europa centro-orientale ma con possibile interessamento anche dell'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Ultimo atto dell’Inverno mette in crisi la Primavera nel pieno di Aprile: la tendenza
03 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Confermato un attacco di maltempo nel Weekend, ma con meno freddo: i dettagli
03 Aprile 2025 | ore 19:47