Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 7 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Attacco di maltempo in arrivo in Italia con possibili locali nubifragi: ecco quando e dove

Meteo - Nuovo affondo perturbato in vista entro metà settimana in Italia con maltempo e fenomeni anche intensi e localmente a carattere di nubifragio: temperature relativamente più miti, i dettagli

Meteo – Attacco di maltempo in arrivo in Italia con possibili locali nubifragi: ecco quando e dove
Maltempo in vista in Italia.

Da un lato stabilità e bel tempo, dall’altro maltempo invernale in Italia

Quest’oggi assistiamo a una spartizione dell’Italia in due tra il bel tempo e la stabilità da un lato (medio Tirreno e settentrione) e il maltempo invernale dall’altro (medio versante adriatico e sud Italia). Tale instabilità invernale si manifesta attraverso l’ingresso di rovesci che assumono carattere nevoso a partire da quote di bassa montagna a causa del transito di una goccia fredda di natura artica sul Mediterraneo centrale, staccatasi da una saccatura depressionaria.

Prossime ore con maggiore stabilità in Italia

Un miglioramento delle condizioni meteo tuttavia riguarderà la nostra Penisola già nel corso delle prossime ore con maggiore stabilità e bel tempo grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Questo, tuttavia, non impedirà delle isolate e residuali eccezioni di maltempo sia questa stessa sera, che nella giornata di domani domenica 1° e dopodomani lunedì 2 dicembre.

Breve parentesi di maltempo

Da quanto scritto alla fine del precedente paragrafo emerge che una breve parentesi stabile per la maggior parte del Paese si aprirà a partire da questa sera e per le successive 48 ore. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo in seguito una nuova saccatura depressionaria di origine nordatlantica sembra affondare nel cuore del Mediterraneo, determinando un nuovo peggioramento di natura tuttavia relativamente più mite.

Centro-sud nel mirino del maltempo

Nel mirino del peggioramento che, a partire dalla giornata di martedì 3 dicembre, potrà interessare l’Italia, ci saranno le regioni centro-meridionali, dove sono attesi rovesci e possibili temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. I fenomeni si manifesteranno a carattere prevalentemente sparso e potranno in tal modo protrarsi per qualche giorno. Non escluso comunque qualche isolato rovescio al nord e in particolare sul Trentino Alto Adige per la giornata di martedì stessa, con fiocchi fino a quote collinari. Le temperature, in questo contesto, risulteranno comunque paradossalmente in aumento, specie al centro-sud, a causa della matrice oceanica del peggioramento in essere che richiama pertanto correnti relativamente più miti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto