
Oggi forte maltempo sulle regioni centro-settentrionali
Con oggi è terminata la relativamente lunga fase di stabilità apportata dall’Anticiclone delle Azzorre nel corso degli ultimi giorni, apportando clima tipico dell’ottobrata ormai prassi di questo periodo sul nostro Paese negli ultimi anni. Infatti, il maltempo sta sferzando sulle regioni centro-settentrionali colpendo in maniera molto decisa alcune aree liguri poste tra il savonese e il genovese. Le temperature miti degli scorsi giorni hanno apportato ulteriore carburante ai temporali che sono risultati davvero intensi e a carattere di nubifragio in queste zone, con accumuli di pioggia ingentissimi prossimi ai 500 millimetri giornalieri nel genovese. Forti piogge e temporali si sono riscontrati nella mattinata però in Piemonte e successivamente, in queste ore, anche in Lombardia.
Rimane stabile al sud
Rimane ancora relativamente stabile e asciutto sulle regioni meridionali, dove le correnti anticicloniche tengono botta, regalando cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi in tutti i settori meridionali, con qualche annuvolamento in più in Campania a partire dalla serata odierna. La stabilità è però agli sgoccioli anche sulle regioni meridionali, in particolar modo dei settori tirrenici: la nuvolosità in aumento a partire dalla Campania infatti, sarà solo l’avviso dell’arrivo di un peggioramento meteo.
Temporali in atto sulla Toscana settentrionale

Nostre previsioni meteo valide per la serata odierna.
Il forte sistema temporalesco che tra la mattinata e il primo pomeriggio ha interessato i settori liguri centrali, è in spostamento verso oriente in queste ultime ore. Nei passati minuti ha infatti interessato prima lo spezzino, per poi colpire i settori dell’alta Toscana come il massese, il pistoiese e il lucchese. Al momento gli accumuli sono degni di una normale ondata di maltempo autunnale, con punte fino a 15 millimetri sul viareggino. Gli accumuli finali dipenderanno molto dalla velocità di traslazione del fronte temporalesco nei prossimi minuti e ore.
Ancora maltempo nelle prossime ore sull’alta Toscana
Per quanto riguarda l’evoluzione meteo prevista nel corso delle prossime ore, il sistema temporalesco in questione potrebbe risultare abbastanza rapido sull’alta Toscana, ma successivamente i rovesci continueranno ad interessare questi settori fino ad almeno la serata odierna, prima di un nuovo miglioramento delle condizioni meteo. In ogni caso gli accumuli potranno essere solo localmente elevati e del tutto distanti da quelli eccezionali liguri.
Temporali anche sul Lazio nelle prossime ore
Senza allontanarci troppo e rimanendo sui settori centrali tirrenici, qualche temporale anche intenso è previsto sul Lazio nelle prossime ore, soprattutto in quelle della serata. I settori maggiormente favoriti per temporali di moderata o forte intensità sono quelli costieri meridionali, quelli che poi si sposteranno verso sud/sud-est andando a colpire la Campania nelle prime ore della notte di domani mercoledì 16 ottobre. Temperature in generale calo, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.