METEO - AUTUNNO in STAND-BY con l'ANTICICLONE, niente PIOGGE, ma NEBBIE in arrivo: ecco dove
METEO - ANTICICLONE garantisce maggiore STABILITA' in questo INIZIO SETTIMANA, con PIOGGE assenti o quasi e NEBBIE in Pianura Padana, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Seconda parte di ottobre parte più stabile
Dopo una prima parte davvero perturbata, con una serie di affondi anche via via più freddi che hanno portato lo scorso weekend a misurare temperature praticamente invernali, soprattutto nelle ore notturne, la seconda parte di ottobre è iniziata con maggiore stabilità e mitezza, nonostante il clima appaia comunque ormai piuttosto fresco, specie per l'appunto nella notte. E' da qualche giorno infatti che, salvo qualche eccezione, piogge e temporali sono assenti sullo stivale. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Anticiclone azzorriano in rotta sull'Italia
Questo generale miglioramento a cui si assiste sulla nostra Penisola da qualche giorno come precedentemente scritto, è dovuto all'elevazione di un Anticiclone azzorriano che mancava esattamente dai primissimi giorni di ottobre sul territorio nazionale. Residue correnti instabili provenienti dal settore balcanico hanno portato isolati rovesci in alcune zone del Paese, dove tuttavia a dominare è la stabilità e la relativa mitezza.
Cieli non sempre limpidissimi
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono si stabili, ma non sempre accompagnati da cieli sereni. In molti casi, soprattutto sulle regioni nordoccidentali e su quelle meridionali, seppur per motivi diversi, irregolari disturbi nuvolosi fungono da elemento di disturbo, senza tuttavia fenomeni rilevanti nella maggior parte delle volte. Nelle prossime ore, come vedremo nel prossimo paragrafo e come mostrano i principali centri di calcolo, qualche foschia o nebbia potrebbe interessare alcune aree della Pianura Padana, vediamo quali.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Foschie o nebbie in arrivo tra alessandrino, milanese e pavese
Nelle prossime ore e specificamente nelle ore notturne, si creeranno le condizioni favorevoli alla formazione di foschie o nebbie in alcune aree della Pianura Padana. Le zone maggiormente a rischio di questo fenomeno sono quelle comprese tra l'alessandrino, il milanese e il pavese. Qualche locale foschia o nebbia potrebbe interessare anche le zone del basso Veneto. Visibilità buona altrove con cieli da sereni a parzialmente nuvolosi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tumtti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32