Meteo - Autunno in stand-by, ma un nuovo peggioramento è già alle porte del Paese: i dettagli
Meteo - Stagione autunnale che si prende un momento di pausa nella prima parte del Weekend, con nuovo peggioramento già alle porte dello stivale: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento in atto sull'Italia
Un nuovo forcing dell'Anticiclone africano scaccia via le correnti di maltempo dal nostro Paese, che negli scorsi giorni hanno portato piogge abbondanti ed estreme, tali da causare un'altra alluvione in Romagna. Le condizioni meteo appaiono pertanto in netto miglioramento in queste ore, con l'avanzamento di qualche schiarita e cieli che pertanto risultano sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
Prossime ore ancora con stabilità predominante
Le prossime ore saranno caratterizzate ancora da condizioni meteo stabili e asciutte pressoché ovunque, con la totale assenza di fenomeni sul territorio nazionale, grazie agli effetti del suddetto aumento di pressione indotto da una piccola spinta dell'Anticiclone africano. Le temperature, in questo contesto, tenderanno se possibile ad aumentare ulteriormente rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima più tardo-estivo che meramente autunnale.
Autunno in stand-by, ma un nuovo peggioramento è pronto a colpire lo stivale
In queste ore si registra pertanto una pausa dell'autunno che però continua a mostrarsi scalpitante: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo una nuova ondata di maltempo sarebbe pronta ad investire la nostra Penisola già dalle prime ore del mattino di domani domenica 22 settembre a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria di natura atlantica verso il Mediterraneo centrale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna il maltempo domani, possibili fenomeni intensi in Sardegna
Il maltempo tornerà pertanto a coinvolgere una parte del nostro Paese già dalla giornata di domani domenica 22 settembre, con il transito di rovesci e possibili temporali localmente anche intensi in Sardegna nelle prime ore del mattino. Instabilità che tenderà ad estendersi anche sull'alto versante tirrenico e sui settori centrali entro la tarda sera, con la probabile inclusione della Campania. Le temperature, in questo contesto, non subiranno mediamente significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ennesima Pasqua guastata dal maltempo con calo termico? Ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 20:30
Meteo – Braccio di ferro tra l’Anticiclone e un nucleo gelido per il prosieguo di Aprile: ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 19:03
Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 18:26