Meteo - Autunno torna in difficolta la prossima settimana con super Anticiclone in elevazione sull'Italia: i dettagli
Meteo - L'ultima settimana di ottobre vedrà un robusto campo di Alta pressione di matrice afroazzorriana elevarsi sull'Italia e portare prevalente o generale stabilità con clima mite: ecco i dettagli

Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento sull'Italia
Quadro meteorologico che evolve verso un miglioramento nella serata corrente, con la graduale cessazione della fenomenologia, ma con rovesci residui e persistenti su alcune zone del Paese (scopri quali). Tale miglioramento segue una parentesi perturbata durata circa 24 ore e dovuta all'avvicinamento di un cavo perturbato di natura atlantica pilotato da un'area di bassa pressione presente nell'omonimo Oceano ad ovest del Regno Unito.
Domani ancora maltempo
Nonostante una nuova spinta dell'Alta pressione di origine afroazzorriana sul Mediterraneo centrale e dunque anche sulla nostra Penisola, le condizioni meteo si manterranno localmente perturbate sullo stivale nella giornata di domani domenica 23 ottobre. Rovesci infatti intermittenti e blandi potranno interessare la Liguria centro-orientale, mentre un flusso di correnti umide riporterebbe instabilità in serata tra alta Lombardia e alto Piemonte, in particolare sulle aree pedemontane. Più stabile e asciutto sul resto del Paese, con mitezza.
Prossima settimana all'insegna di un robusto Anticiclone
Nel corso della prossima settimana l'autunno tornerà in difficoltà a causa di un Anticiclone afroazzorriano che si manterrà piuttosto invadente nel bacino del Mediterraneo, portando generale stabilità al centro-sud, con qualche passaggio perturbato che tra lunedì 24 e mercoledì 26 potrà interessare solamente il settentrione stando a quanto prospettano anche i principali centri di calcolo. Nella seconda parte della settimana inoltre, l'evoluzione sinottica suggerisce un irrobustimento dell'Alta pressione stessa, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Finale di ottobre anticiclonico
Un finale di ottobre prevalentemente anticiclonico attende la nostra Penisola, con stabilità frequente e temperature peraltro spesso oltre la media del periodo. Insomma, un po' il leit-motiv di questo mese che si candida ad essere uno degli ottobre più caldi della storia da quanto vengono effettuate le rilevazioni, se non il più caldo. Tutto questo in attesa di novembre, quando forse qualche novità sembra poter interessare lo stivale, ma sulla cui tendenza approfondiremo nei prossimi giorni: vi invitiamo pertanto a seguire gli aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20