Meteo - Avvio di aprile con possibile colpo di coda invernale per l'arrivo di un impulso freddo dalla Scandinavia

Meteo - Finale di marzo e avvio di aprile con possibile elevazione dell'alta pressione verso il Mare del Nord e aria più fredda in discesa sull'Europa e fin sul Mediterraneo

Meteo Italia - possibile colpo di coda dell'inverno per la prossima settimana
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Salve e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una vasta saccatura depressionaria che dall'Europa occidentale inizia a muoversi verso est sul Mediterraneo, dove si isolerà una goccia d'aria fredda in quota. Nel frattempo l'anticiclone delle Azzorre prova a rimontare in Atlantico spingendosi fino alle Isole Britanniche. Alta pressione che durante la settimana e soprattutto negli ultimi giorni di marzo tenderà a rafforzarsi tra Atlantico ed Europa occidentale, mentre aria fredda potrà scendere sull'Europa centro-orientale ed anche sul Mediterraneo.

Tempo instabile in Italia soprattutto al Sud

La circolazione depressionaria con aria più fredda in quota che tenderà a muoversi lentamente sul Mediterraneo porta instabilità sull'Italia. Attese piogge e temporali nei prossimi giorni soprattutto al Sud e sulla Sicilia, dove non saranno esclusi anche fenomeni a carattere di nubifragio specie tra mercoledì e venerdì. Instabilità anche al Nord, ma soprattutto di stampo pomeridiano con formazione di acquazzoni e temporali a ciclo diurno nelle zone interne a ridosso dei rilievi.

Tendenza meteo avvio di Aprile.

Possibile impulso polare nel weekend con instabilità e calo termico

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, per l'ultimo weekend di marzo sembra possibile l'arrivo di un impulso freddo di estrazione polare sul Mediterraneo, il quale porterebbe una nuova fase di condizioni meteo instabile, anche se ancora presto per definire la distribuzione delle precipitazioni, ed anche un lieve calo termico con la possibilità di neve in montagna.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Possibile affondo più freddo per i primi giorni di aprile

Stando sempre agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, l'alta pressione potrebbe farsi sempre più invadente verso Isole Britanniche e Mare del Nord, mentre aria più fredda in discesa dalla Scandinavia sull'Europa potrebbe raggiungere anche il Mediterraneo, portando un peggioramento meteo ed un calo termico più deciso, per un possibile colpo di coda dell'inverno

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.