
L’Alta pressione si è ripresa parte del Mediterraneo
Dopo l’ondata di maltempo del passato week-end che ha interessato maggiormente le regioni centro-settentrionali, l’Anticiclone di origine africana ha ripiegato nuovamente verso nord, interessando principalmente le regioni dell’Italia centro-meridionale. Il nord è rimasto sotto gli effetti di un flusso atlantico instabile, che insinuandosi sotto la cupola anticiclonica, ha apportato maltempo specialmente per quanto riguarda la regione del Veneto e del Trentino Alto Adige, ma anche della Lombardia.
Al sud domani apice del caldo
Mentre il nord e parte delle regioni del centro saranno interessati dall’ennesima ondata di maltempo, a causa di un lieve affondo di matrice nord-atlantica, il sud è alle prese già dall’inizio di questa settimana con una nuova rimonta anticiclonica di origine africana. Condizioni meteo pressoché stabili da giorni, con un’impennata dei valori termici avuta già da oggi. In particolare è nella giornata di domani che si raggiungerà l’apice del caldo in tutto il sud Italia, Bari compresa.
Previsioni meteo per Bari

Previsioni meteo per Bari.
Come già anticipato, nella giornata di domani è atteso il picco del caldo per quanto riguarda anche la città di Bari. Le temperature per la verità, rimarranno piuttosto contenute, ma con valori di umidità relativa decisamente elevati. Durante il giorno però, non si accuserà molto il caldo ci sarà una piacevole ventilazione debole/moderata proveniente dal mare. Sarà la notte il momento in cui il caldo si percepirà in maniera più netta, in quanto non solo la ventilazione dovrebbe attenuarsi, ma anche i valori umidi, già alti di giorno, continueranno a salire in serata.
Caldo afoso nel capoluogo pugliese
Caldo quindi prettamente afoso, che si farà sentire ugualmente nonostante le temperature previste al di sotto dei +30°C. Il motivo di questa alta componente umida è da ricercare prettamente nell’orografia del territorio barese, che lo vede fortemente influenzato da fattori ambientali marittimi. Lo stesso vento che spirerà da mare, sarà piacevole di giorno, ma è quello che terrà alti i valori igrometrici durante la giornata.
Inizio settimana stabile, temperature costanti
La prossima settimana si aprirà come si chiuderà quella corrente. Condizioni meteo di generale stabilità non solo per Bari, ma per tutta la Puglia, con temperature che rimarranno tutto sommato costanti (assieme all’umidità) con lievi e fisiologiche oscillazioni. Gli addensamenti che caratterizzeranno i cieli di Bari specialmente nelle giornate di venerdì e domenica saranno spazzate via dal bel tempo, con temperature massime continuamente sotto i +30°C, ma minime che rimarranno alte sui +23°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.