
Persiste il bel tempo al centro-nord
Le condizioni meteo di stabilità e cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi sono stati caratteristici delle regioni centro-settentrionali nel corso dei passati giorni e continuano ad esserlo anche quest’oggi. A partire da oggi poi, l’Alta pressione di origine azzorriana ha ripreso il controllo dell’Italia intera rinforzando la stabilità già presente negli scorsi giorni. Dal punto di vista termico c’è da segnalare poco, a parte un lieve rialzo che riguarderà soprattutto i valori di temperatura massima. A Bologna troviamo, come vedremo, le stesse condizioni termodinamiche.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Tempo in miglioramento sui settori jonici
Per quanto riguarda invece le regioni meridionali in particolar modo quelle che negli scorsi giorni sono state interessate da un’ondata di maltempo e dunque quelle joniche, si è verificato quest’oggi un miglioramento evidente delle condizioni meteo, con ampie schiarite e cieli che si sono presentati fin dal mattino prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Tali rimarranno per il resto della giornata a causa dell’esaurimento degli effetti della goccia fredda. Le temperature, che nei passati giorni sono risultate localmente anche sotto la media del periodo, sono oggi in ripresa su valori anche oltre la media di riferimento.
Previsioni meteo Bologna oggi

Previsioni meteo per Bologna.
Per quanto riguarda la città di Bologna e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per oggi, così come abbiamo specificato anche nel corso del primo paragrafo, i cieli si sono presentati soleggiati o poco nuvolosi fin da questa mattina e tali rimarranno nel corso del resto della giornata. Anche dal punto di vista termico non si registrano particolari variazioni rispetto alla giornata di ieri, con le minime intorno ai +12°C e le massime sui +20°C.
Weekend stabile e primaverile
Per quanto riguarda il fine settimana ormai imminente anche per la città di Bologna passerà sotto gli effetti dell’Anticiclone delle Azzorre, con clima più tipico del periodo primaverile che di quello autunnale, grazie anche ai cieli prevalentemente soleggiati. Insomma, clima adatto allo svolgimento di attività all’aria aperta. Qualche annuvolamento in più potrà essere segnalato nella giornata di domenica 13 ottobre, ma totalmente innocuo e di passaggio. Temperature in lieve aumento da domani, con i valori massimi che raggiungeranno i +21°C e quelli minimi che non scenderanno al di sotto dei +12/+13°C.
Stabilità ad oltranza?
Al momento non è possibile stabilire con precisione quando terminerà questa fase di stabilità che sta interessando e interesserà la città di Bologna nel corso dei prossimi giorni. Probabilmente qualche precipitazione potrebbe arrivare sul capoluogo emiliano nella giornata di martedì 15 ottobre, ma troviamo per la giornata in esame ancora molta incertezza modellistica. Ci torneremo sopra nel corso dei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.