Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO BOLOGNA – Correnti ATLANTICHE avanzano verso l’ITALIA, ultimi giorni di stabilità, poi arriva il MALTEMPO, i dettagli

METEO BOLOGNA - Stabilità agli sgoccioli, arriva il MALTEMPO in città, ecco quando

METEO BOLOGNA – Correnti ATLANTICHE avanzano verso l’ITALIA, ultimi giorni di stabilità, poi arriva il MALTEMPO, i dettagli
Previsioni meteo Bologna, fonte immagine: Pixabay.

Qualche rovescio in Liguria e Puglia meridionale

Nella giornata odierna la situazione da satellite illustrava come delle precipitazioni interessavano alcuni settori italiani, come la Liguria e la Puglia meridionale. Quest’ultima in particolare ha avuto a che fare con fenomeni localmente anche intensi, seppur di breve durata. Tutto ciò a causa dell’afflusso ad alte quote di correnti instabili e più fresche di origine atlantica, che a Bologna sono state responsabili di qualche annuvolamento di passaggio, ma non sono riuscite ad impedire un leggero aumento delle temperature.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Bel tempo sul resto d’Italia

Sul resto del Paese il tempo si mostra generalmente asciutto con cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Qualche addensamento in più è possibile notarlo sull’area emiliana e sull’alta Toscana. Responsabili della formazione di questa nuvolosità sono le correnti più fresche e instabili di origine atlantica provenienti da nord-ovest, che avvolgono il nostro stivale ad alte quote. Le temperature che si sono registrate sono comunque tendenzialmente in leggero aumento rispetto ai valori di ieri.

Previsioni meteo Bologna domani

Previsioni meteo per Bologna.

Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 18 ottobre, a Bologna sono previste persistere le stesse condizioni di stabilità che la hanno contraddistinta nel corso degli ultimi due giorni. Nulla da segnalare dal punto di vista atmosferico, mentre dal punto di vista termico è previsto un leggero aumento delle temperature per quanto riguarda sia le massime che le minime, previste domani rispettivamente sui +22°C e sui +12°C.

Weekend in gran parte asciutto, attenzione a domenica

Il prossimo fine settimana passerà su Bologna per gran parte asciutto. Annuvolamenti vari saranno protagonisti dei cieli bolognesi nel corso del weekend, ma che non apporteranno precipitazioni, almeno per quanto riguarda la giornata di sabato 19 ottobre. Per quella di domenica 20 invece, le possibilità di rovesci aumentano leggermente sul capoluogo emiliano, con gli accumuli che resteranno comunque abbastanza deboli dell’ordine di qualche millimetro. Temperature che continueranno ad aumentare in modo graduale e progressivo, fino ad arrivare a toccare i +24°C di massima per domenica.

La settimana si apre con le piogge?

Per quanto riguarda la città di Bologna e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la giornata di lunedì 21 ottobre, le condizioni meteo sono previste in netto peggioramento per il capoluogo emiliano, con piogge e acquazzoni più intensi rispetto a quanto atteso per domenica, nonostante l’attività elettrica dovrebbe essere decisamente scarsa. Tra l’altro il peggioramento sarà accompagnato da un calo deciso delle temperature, con le massime che in città non dovrebbero superare i +21°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto