
Anticiclone africano in ritirata a sud
L’anticiclone di matrice africana che si è espanso a nord colpendo le regioni dell’Italia centro-meridionale, ha causato bel tempo e clima godibile anche in alcune città del nord, Bologna tra queste. Nelle prossime ore l’Alta pressione è vista scendere leggermente di latitudine verso sud, questo avrà come risultato un lieve affondo di matrice nord-atlantiche che, come vedremo, interesserà anche i cieli della città di Bologna.
Domani picco di caldo al sud
In concomitanza di un lieve ripiegamento dell’Anticiclone africano su latitudini più basse, la stessa Alta pressione subirà un ulteriore rinforzo sulle regioni meridionali italiane, dove nella giornata di domani è atteso il picco di caldo di quest’ondata di calore. Precisamente, le regioni più interessate sono la Sardegna e la Sicilia, dove non si escludono picchi locali di +40°C. Ma farà caldo con +38°C diffusi anche nelle zone interne della Puglia e nella Basilicata orientale.
Previsioni meteo per Bologna

Previsioni meteo per Bologna.
Come già annunciato precedentemente, le condizioni meteo che hanno visto Bologna interessata dal sole e dal clima gradevole durante questa settimana, presto vedranno evolversi in un peggioramento per la giornata di domani. Rovesci anche accompagnati da attività elettrica saranno quindi possibili sul capoluogo emiliano, con le temperature che potranno scendere di qualche grado in concomitanza dell’arrivo dei fenomeni atmosferici. Migliora subito da sabato con temperature nuovamente in aumento (fino a toccare i +30°C come valor massimo nella giornata di domenica).
Inizio settimana con una nuova fase di maltempo
Per l’inizio della prossima settimana, come è evidente anche dalle immagini relative alle nostre previsioni, è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche per la città di Bologna, che risentirà nuovamente di qualche flusso atlantico instabile. Le temperature in questo caso subiranno una lieve flessione, ma nulla di eccezionale. Clima comunque tipicamente estivo, al di là delle precipitazioni previste.
Possibile nuovo break settimana prossima?
Per la settimana prossima, stando alle attuali emissioni modellistiche dei centri di calcolo GFS e ECMWF, potrebbe arrivare un nuovo break. Precisamente per la giornata di mercoledì è previsto scendere un nuovo fronte instabile di matrice atlantica che dovrebbe però nuovamente interessare solo le regioni settentrionali, al più centrali, con il meridione che rimarrebbe ancora sotto le grinfie dell’Anticiclone africano.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.