METEO BOLOGNA: prima parte di settimana all'insegna del bel tempo, ecco cosa potrebbe succedere dopo
Meteo Bologna - Caldo in aumento fino a metà settimana, poi possibile cambio di circolazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone in ripresa sul Mediterraneo
Dopo una fase piuttosto turbolenta specialmente sulle regioni settentrionali a causa di un affondo di correnti di origine nord-atlantica, ecco tornare il bel tempo su tutto il Paese, con condizioni meteo in deciso miglioramento anche per quanto riguarda la città di Bologna. L'affondo nel suo spostamento verso est, sta interessando in queste ore l'area balcanica abbandonando definitivamente l'Italia, lasciando campo libero all'Alta pressione di poter estendersi verso nord.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Instabilità convettiva in Appennino
Quest'oggi in particolare è previsto bel tempo e temperature estive in tutto il territorio nazionale. Sull'Appennino però, è ancora possibile qualche addensamento significativo di sviluppo convettivo, specialmente nel settore Lazio-Abruzzese. Qui sono previsti ancora fenomeni localmente anche forti accompagnati da attività elettrica, questo proprio a causa della presenza di correnti umide e più fresche in area balcanica, che da sempre sono responsabili della formazione di questo tipo di temporali.
Previsioni meteo per Bologna
Previsioni meteo per Bologna.
Per la città di Bologna, come detto precedentemente, le condizioni meteo risulteranno stabili per tutto oggi e per la prima parte di settimana, con temperature tipicamente estive grazie alla rimonta dell'Alta pressione africana. Le temperature si dovrebbero aggirare intorno ai +32°C come valori massimi nei prossimi giorni e intorno ai +17/+18°C come valori minimi. Il picco del caldo è previsto nella giornata di mercoledì, quando la colonnina di mercurio potrà raggiungere anche i +34°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile maltempo da giovedì
Dopo il picco del caldo potrebbe arrivare il maltempo per la città di Bologna, questo a causa di un leggero ripiego verso latitudini più meridionali dell'Anticiclone, in favore di un abbassamento delle correnti atlantiche che causeranno spiccata instabilità soprattutto per quanto riguarda le regioni settentrionali, compresa la città bolognese. Da valutare un possibile coinvolgimento delle regioni centrali. Il maltempo sarà accompagnato da un deciso calo termico, specialmente se i fenomeni risulteranno particolarmente intensi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Caldo e bel tempo al sud
Per quanto riguarda le regioni meridionali, sembrano essere nuovamente escluse anche dalla prossima ondata di maltempo, anzi. L'Anticiclone è visto nuovamente rinforzarsi nel sud Italia, proprio in concomitanza dell'arrivo delle correnti instabili sul settentrione italiano. Una situazione già vista nella giornata di venerdì, quando proprio mentre il maltempo creava disagi e danni al nord Italia, si raggiungevano i +40°C in Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31