METEO BOLOGNA - Tornerà il SOLE protagonista, ma novità sono in arrivo per i primi di dicembre, i dettagli

METEO BOLOGNA - Clima AUTUNNALE malgrado il SOLE prevalente, tornerà il MALTEMPO ad aprire dicembre

Previsioni meteo Bologna, immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora il tempo sulle regioni settentrionali

La giornata odierna ha visto un miglioramento generale delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, alle prese ieri con un'ondata di anche duro maltempo a tratti, soprattutto se si tiene in considerazione il fatto che i terreni sono ormai saturi di pioggia. Il tempo si presenta infatti generalmente asciutto su tutto il nord, dove si è registrata persino qualche schiarita. Persistono ancora degli addensamenti innocui, date dal residuo afflusso di correnti instabili ad alte quote. Migliora il tempo anche a Bologna, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Ancora piogge sul versante tirrenico centro-meridionale

Il maltempo si è però spostato verso meridione, continuando ad interessare in maniera comunque ordinaria i settori centrali tirrenici dove le piogge sono risultate di debole o al più moderata intensità. Inoltre, degli acquazzoni stanno interessando anche i settori meridionali italiani del versante tirrenico, come Campania e Calabria (soprattutto settori costieri e immediato entroterra). Altrove il tempo rimane generalmente asciutto con cieli poco o parzialmente nuvolosi.

Previsioni meteo Bologna oggi

Previsioni meteo per Bologna.

Da oggi si apre a Bologna una parentesi di stabilità, nonostante affluiscano ancora delle correnti instabili ad alte quote, responsabili di qualche addensamento nuvoloso transitorio e innocuo sulla città. Il sole è comunque prevalso tra le nubi nel corso di questo pomeriggio e, come vedremo, lo farà anche nei prossimi giorni, con i cieli che addirittura potrebbero rasserenare.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e temperature in graduale calo fino a sabato

La stabilità cominciata nel corso della giornata odierna, proseguirà a Bologna fino ad almeno la giornata di sabato 30 novembre, con le correnti instabili di matrice atlantica che si allontaneranno lentamente dal nostro Paese e dalla città e cieli che via via col passare delle ore si mostreranno sempre più limpidi, fino a risultare poco nuvolosi per l'apertura del weekend. Le temperature peraltro sono previste in graduale calo sia per quanto riguarda i valori minimi, sia quelli massimi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Novità in arrivo in apertura di dicembre

Il mese di dicembre potrebbe partire a Bologna e non solo con un'ondata di nuovo maltempo in arrivo, grazie alla progressione di una saccatura di origine atlantica dai quadranti nordoccidentali che affonderanno nel Mediterraneo. La parentesi stabile, stando alle attuali previsioni, è prevista dunque terminare con la giornata di domenica 1 dicembre, con piogge e temperature previste in ulteriore calo per quanto riguarda i valori massimi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.