METEO - BRACCIO di FERRO tra l'ALTA PRESSIONE e il flusso ATLANTICO, altro MALTEMPO in arrivo prossimamente, i dettagli
METEO - ITALIA tra ANTICICLONE e un FLUSSO PERTURBATO nei prossimi giorni: tempo prevalentemente STABILE, ma ATTENZIONE all'INSIDIA MALTEMPO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Primavera fin ora non pervenuta
Fino a questo momento la stagione primaverile attualmente in auge si è mostrata in forte difficoltà sotto i colpi di un'ondulazione atlantica particolarmente pronunciata che ha portato condizioni di frequente maltempo anche accompagnato da temperature piuttosto fresche in Italia. Negli ultimi giorni una timida spinta dell'Anticiclone aveva provocato prevalente bel tempo con poche eccezioni nella giornata di lunedì 3 maggio, ma il tentativo di elevazione sulla nostra Penisola è stato parzialmente respinto, come vedremo nel presente editoriale.
Miglioramento delle prossime ore solo temporaneo
La giornata odierna è stata segnata da condizioni di maltempo che hanno interessato due diversi settori del Paese, in ordine cronologico la Sicilia (e successivamente la Calabria) e i settori nordorientali dello stivale, dove le piogge sono state occasionalmente accompagnate anche da attività elettrica. Nelle prossime ore le condizioni meteo andranno verso un miglioramento ed entro fine serata i fenomeni andranno definitivamente esaurendosi su tutto il territorio nazionale. Tuttavia il miglioramento in questione sarà solo temporaneo.
Braccio di ferro tra l'Alta pressione e un flusso atlantico
Continua ad essere in difficoltà l'Alta pressione a portare un prolungato periodo di stabilità e di clima primaverile sulla nostra Penisola. L'ultimo tentativo di elevazione sullo stivale, come scritto in precedenza, risale a lunedì ed è stato successivamente parzialmente respinto, rimanendo in una situazione di “stallo": l'Italia è infatti attualmente contesa tra queste due figure bariche di spicco nel Mediterraneo e ciò porterà nei prossimi giorni disturbi di maltempo intermittenti stando ai principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in ritorno già dal pomeriggio di domani
L'oscillazione del flusso atlantico determinerà un nuovo peggioramento già dal pomeriggio di domani giovedì 6 maggio che interesserà esclusivamente i settori dell'estremo nord del Paese, con piogge perlopiù di moderata intensità. Tuttavia anche la giornata di venerdì 7 maggio potrebbe trascorrere all'insegna dell'instabilità sulle regioni nordorientali della Penisola. In sostanza il maltempo interesserà solo specifiche aree del nord fino a venerdì, con bel tempo prevalente al centro-sud e temperature che comunque si attestano su valori primaverili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Settimana incerta tra temporali pomeridiani e nuovi peggioramenti in vista del 25 Aprile
21 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17