Meteo - Breve pausa dal maltempo in Italia con possibilità di isolati piovaschi: i dettagli
Meteo - Una breve pausa dal maltempo interesserà l'Italia prima del Weekend, con stabilità generale fatto salvo qualche isolata eccezione. I dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto su gran parte del Paese
A seguito di una prima parte di giornata caratterizzata da relativa instabilità, con il passaggio di rovesci sparsi sulle regioni settentrionali e parte del centro dovuto al transito di un flebile cavo perturbato di natura nordatlantica che ha peraltro permesso la discesa della neve localmente a quote anche inferiori ai 1.000 metri sulle Alpi, le condizioni meteo appaiono in netto miglioramento sullo stivale, con l'esaurimento graduale della fenomenologia.
Prossime ore con piovaschi solo isolati in Italia
Tale tendenza a migliorare troverà sostanziale conferma nel corso delle prossime ore sullo stivale, grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo. Tuttavia, qualche isolato piovasco continuerà a caratterizzare alcune aree della nostra Penisola, con la stabilità che sarà comunque protagonista dello scenario meteorologico italiano. Le temperature, in questo contesto, appariranno stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento sulle aree più settentrionali.
Domani tempo tutto sommato stabile
Il miglioramento si consoliderà nelle prime ore della giornata di domani venerdì 10 gennaio con il ritorno di condizioni meteo generalmente stabili e asciutte in Italia e con accenno a schiarite quantomeno parziali stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tuttavia, nel corso del pomeriggio qualche isolato piovasco potrebbe nuovamente interessare il medio-basso versante tirrenico, ad eccezione della Sicilia e i settori centrali più in generale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa dal maltempo sarà breve
In virtù di quanto scritto fino a questo momento, in Italia è in procinto di aprirsi una fase di relativa stabilità che tuttavia risulterà piuttosto breve. Essa durerà infatti una manciata di ore e già dalla giornata di sabato 11 gennaio sarà interrotta dall'affondo di una saccatura depressionaria di origine artica sul bacino del Mediterraneo centrale, sulla quale approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52