METEO - Breve pausa dalle PIOGGE, presto tornerà il forte MALTEMPO in ITALIA, ecco quando
METEO - Dopo le deboli PIOGGE in Liguria di questi giorni, il tempo migliorerà nelle prossime ore in maniera solo temporanea, prima di una ondata di forte MALTEMPO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultime piogge sulla Liguria nelle prossime ore
Da un paio di giorni a questa parte una blanda circolazione instabile sul Golfo del Leone sta portando qualche pioggia occasionale e di debole entità sulla Liguria, con accumuli altrettanto scarsi. La giornata di oggi, almeno nella sua prima parte, non è stata da meno, con un pomeriggio prevalentemente asciutto, ma piuttosto nuvoloso. Nelle ore serali possibili le ultime occasionali e locali pioviggini prima di un miglioramento nel corso della nottata, in un contesto comunque di cieli prevalentemente nuvolosi.
Sul resto d'Italia tempo in prevalenza asciutto
Sul resto della nostra Penisola a prevalere ancora una volta sono le correnti anticicloniche più miti con i cieli che rimangono in prevalenza soleggiati o al più poco nuvolosi e tempo dunque asciutto, con condizioni meteo di generica stabilità. Qualche nube a basso strato possibile solo al nord Italia, con il sole comunque prevalente. In Val Padana ancora qualche foschia/nebbia, comunque in rapido dissolvimento nel corso della mattinata.
L'Anticiclone avrà vita ancora fino ad almeno domani
Affondo nordatlantico a partire da venerdì, con maltempo sulle regioni nordoccidentali.
L'Alta pressione tornerà a dominare l'intero scenario italiano a partire dalla tarda serata odierna, con tempo in prevalenza asciutto e cieli che accenneranno persino a qualche schiarita nelle aree che hanno avuto a che fare con una consistente copertura nuvolosa negli ultimi due giorni. L'Anticiclone riceverà infatti un rinforzo dai quadranti sudoccidentali e assicurerà per la giornata di domani giovedì 16 gennaio tempo stabile pressoché ovunque.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'egemonia anticiclonica terminerà già dalle prime ore di venerdì
La lunga egemonia di quest'Anticiclone per certi versi interminabile potrebbe però terminare già a partire dalla seconda parte di venerdì 17 gennaio, quando una saccatura di origine nordatlantica pilotata da una vasta area di bassa pressione sita tra le Isole Britanniche e l'Islanda e che conta di un minimo di 975hPa tenterà l'affondo sulla Francia per poi successivamente puntare la nostra Penisola, apportando un'ondata di forte maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend piuttosto perturbato
Il fine settimana che ne uscirà fuori con l'ingresso di correnti umide e di origine polare marittima sarà ovviamente in gran parte perturbato soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, ma il maltempo non si farà attendere anche su quelle meridionali. Quota neve comunque in abbassamento su tutto il centro-nord Italia con l'ingresso di aria più fredda essa si attesterà tra i 600/900 metri entro domenica 19 gennaio sul settentrione e intorno ai 1200 metri sull'Appennino centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20