Meteo - Brusca frenata dell'Estate, inizio settimana con temporali e possibili nubifragi: i dettagli
Meteo - Goccia fredda ad inizio settimana impone uno stop all'Estate, con temperature relativamente fresche e frequente maltempo con possibili nubifragi al centro-nord: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento in atto al centro-nord quest'oggi
Nella giornata odierna le condizioni meteo appaiono in notevole peggioramento anche su alcuni dei settori centrali, specialmente quelli più interni, con piogge e temporali in formazione localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Questo a causa dell'ulteriore affondo di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, in grado peraltro di assicurare un calo generale delle temperature, che riguarda anche aree non coinvolte direttamente dall'instabilità.
Prossime ore verso un miglioramento, ma in un contesto ancora perturbato
Le prossime ore saranno caratterizzate da un lieve miglioramento delle condizioni meteo, che si inserirà in un contesto tuttavia ancora perturbato su alcune aree del Paese (scopri quali). I fenomeni tuttavia saranno più difficilmente accompagnati da attività elettrica e soprattutto tendenzialmente meno diffusi. Le temperature, in questo contesto, continueranno in ogni caso a diminuire rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Brusca frenata dell'Estate
Una brusca frenata dell'estate che fino a qualche giorno fa aveva mostrato il suo volto più rovente sulla nostra Penisola, con le condizioni meteo che sono in peggioramento e con piogge e temporali che la terranno sotto scacco anche ad inizio settimana stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Questo a causa dell'isolamento di una goccia fredda di origine atlantica sul bacino del Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana con temporali frequenti e possibili nubifragi
L'inizio della settimana subentrante sarà quindi caratterizzato da un clima più fresco, con temperature inizialmente anche inferiori alla media di riferimento e con piogge e temporali frequenti, che si concentreranno maggiormente sui settori centro-settentrionali, dove non sono esclusi locali nubifragi, specie nelle aree interne. E' comunque possibile un parziale coinvolgimento anche delle regioni meridionali, soprattutto peninsulari e tirreniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20