METEO - CALDO in ulteriore AUMENTO nei prossimi giorni con punte di oltre +30°C, i dettagli
METEO - CALDO in ulteriore AUMENTO nei prossimi giorni con punte di oltre +30°C, specie sulla Pianura Padana e zone interne tirreniche e delle due Isole Maggiori
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia tra caldo e locali temporali
Buon pomeriggio e ben ritrovati a tutti i cari lettori del Centro Meteo Italiano! L'Italia si ritrova sotto un vasto e livellato campo altopressorio, con valori al suolo attorno ai 1020 hPa. Masse d'aria calde in risalita dal nord Africa alimentano il promontorio anticiclonico, con caldo fuori stagione in atto tra Francia, Spagna meridionale e parte dell'Italia. Le temperature attualmente risultano al di sopra delle medie del periodo su gran parte del Paese, con scarti positivi fino a 5-7°C sulla Pianura Padana dove si raggiungono localmente i primi +30°C di stagione. Non solo temperature quasi estive, ma nel corso delle prossime ore torneranno anche i temporali su Alpi, Prealpi e parte delle pianure del nord Italia, per residue infiltrazioni umide in quota.
Caldo in aumento nei prossimi giorni, temperature superiori alle medie del periodo
Tendenza per la prossima settimana.
Nel corso della prossima settimana l'anticiclone verrà ulteriormente alimentato da masse d'aria in risalita dal nord Africa. Le anomalie più marcate interesseranno inizialmente la Francia e la Spagna, dove le temperature risulteranno superiori alle medie del periodo anche di oltre 12°C. Sull'Italia le anomalie risulteranno più contenute inizialmente e mediamente comprese tra i 2-4°C del centro-sud ed i 5-7°C del nord Italia; una momentaneo flessione termica si registrerà mercoledì 18 maggio, ma a seguire è atteso un sensibile nuovo incremento.
Prossima settimana attese punte fino a +31/+33°C al nord e zone interne del centro
Lunedì 16 maggio attese temperature massime tra +28°C e +30°C sulla Pianura Padana con punte di +31/+32°C sulla Romagna; valori massimi sulle zone interne del centro-sud ed Isole fino a +27/+29°C con punte di +30°C sul Tavoliere, Materano, Umbria e zone interne della Sardegna. Martedì 17 maggio attese punte di +32/+33°C tra Piemonte, Emilia e Lombardia occidentale, sulle zone interne del centro-sud ed Isole di +28/+30°C. Temperature più contenute lungo le coste, influenzate ancora dai mare relativamente freschi. Momentanea flessione mercoledì al nord e settori adriatici, mentre si potranno toccare i +30/+32°C sui settori tirrenici ed Isole Maggiori.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Dal prossimo weekend con caldo africano ovunque
Dopo il momentaneo calo termico atteso per mercoledì 18 maggio, le temperature si riporteranno rapidamente al di sopra dei +30°C. Anticiclone in deciso nuovo rinforzo secondo il modello europeo ECMWF, con anomalie termiche positive possibili fino a 10°C sul nord Italia dal prossimo weekend, con massime nel caso fino a +35°C. Caldo anche sul resto d'Italia, ma con valori più contenuti all'estremo sud, per via di una residua circolazione settentrionale. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32