Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 27 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Calo termico in vista e goccia fredda in arrivo in Italia, ecco le conseguenze

Meteo – Calo termico in vista e goccia fredda in arrivo in Italia, ecco le conseguenze
Meteo Italia - goccia fredda dopo il caldo africano e temporali anche intensi

Condizioni meteo attuali

Buon giovedì cari amici del Centro Meteo Italiano! Un promontorio d’aria di matrice sub-tropicale si espande tra mediterraneo centrale e i balcani mentre una saccatura depressionaria si muove verso la penisola iberica. In Italia, il tempo sarà generalmente stabile oggi, ma con alcune eccezioni. Locali piogge potrebbero interessare i settori di Nord-Ovest, in particolare Piemonte e Liguria. Nei prossimi giorni, l’instabilità aumenterà progressivamente, partendo dal Nord.

Picco del caldo nelle prossime 24 ore

L’ondata di caldo africano raggiungerà il suo culmine tra oggi e domani, con temperature che supereranno di 10-12 gradi la media stagionale al Centro-Sud. In quota, le temperature potrebbero raggiungere i +25/26 gradi a 850 hPa (circa 1500 metri). Le temperature massime potrebbero superare i +40 gradi in regioni come Puglia, Campania, Basilicata, le Isole Maggiori e le aree interne di Lazio e Umbria.

Calo termico nel fine settimana

Meteo weekend – Nonostante l’intensità, l’ondata di caldo ha già i giorni contati. Durante il weekend, i principali modelli meteorologici prevedono l’arrivo di una depressione che porterà un generale calo delle temperature in Italia. Entro domenica, il tempo potrebbe diventare più instabile con possibili acquazzoni e temporali sparsi, soprattutto nelle regioni settentrionali. All’inizio della settimana successiva, l’instabilità dovrebbe estendersi anche al Centro.

Ipotesi ritorno del caldo verso la fine del mese

L’ultima settimana di giugno dovrebbe iniziare con una goccia fredda sul Mediterraneo centrale, mantenendo le temperature intorno alla media del periodo e portando condizioni meteo a tratti instabili. Tuttavia, sia il modello GFS che l’ECMWF prevedono il possibile ritorno del caldo africano entro l’ultimo weekend di giugno. Una nuova intensa ondata di calore potrebbe dunque interessare il Mediterraneo all’inizio di luglio.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto