Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza

Meteo - Tendenza ribaltata per il 1° maggio, dal maltempo al predominio anticiclonico, con maggiore stabilità e mitezza: i dettagli

Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
Tendenza meteo 1° maggio.

Piogge e temporali in formazione in Italia

Sulla scia di quanto avvenuto negli ultimi giorni, quando piogge, temporali e persino grandinate hanno provocato persino dei danni, le condizioni meteo in Italia appaiono nuovamente in peggioramento sullo stivale in queste ore. Un flusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica staziona nel Mediterraneo centrale e assicura rinnovati rovesci e temporali, in transito più precisamente lungo il versante adriatico e nelle aree interne del medio Tirreno.

Miglioramento in vista per la sera

Nonostante nel pomeriggio esploda il maltempo sui settori precedentemente menzionati, con il ritorno della neve sulle Alpi nordorientali fin sui 1.600/1.800 metri, le condizioni meteo torneranno immediatamente a migliorare già dalla serata, con ultimi rovesci residuali plausibili in Puglia ed esaurimento della fenomenologia altrove. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Weekend in prevalenza stabile, poi nuovo peggioramento ad inizio settimana prossima

Il Weekend risulterà in prevalenza stabile e asciutto sulla nostra Penisola, anche se l’intrusione di correnti più umide e instabili di natura atlantica determineranno qualche eccezione di maltempo sia per sabato 26 che per domenica 27 aprile. Un nuovo peggioramento è peraltro atteso ad inizio settimana prossima, con il passaggio di una piccola goccia fredda nel Mediterraneo alimentata da una circolazione secondaria instabile da est: questo connubio tornerà a generare temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane e soprattutto sulle aree interne del centro-sud.

Cambia la tendenza per il 1° maggio

Cambia tutto invece per il 1° maggio sulla nostra Penisola: mentre gli aggiornamenti precedenti vedevano ancora l’Italia interessata da una circolazione instabile e da un possibile nuovo affondo perturbato, quelli odierni propendono per il ritorno della stabilità e del bel tempo grazie all’espansione dell’Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale. Le temperature, pertanto, sembrano subire mediamente un aumento su valori che, a quel punto, cominceranno a superare la media di riferimento di qualche grado.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto