METEO CAPODANNO 2020 - ATTENZIONE, torna l'ALTA PRESSIONE con temperature oltre le medie? Ecco le previsioni
METEO CAPODANNO - Dopo l'ondata di freddo di questi giorni torna l'ANTICICLONE AZZORRIANO che riporterà condizioni meteo di generale stabilità e temperature oltre le medie, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Ondata di freddo in questo ultimo weekend del 2019, neve a quote basse sulle regioni adriatiche
Siamo ormai subentrati nell'ultimo weekend dell'anno e del decennio corrente. Esso trascorrerà all'insegna di aria più fredda di origine artico continentale, che causerà e sta già causando delle nevicate a quote collinari sulle regioni adriatiche, mentre nettamente migliori (seppur ovviamente più fredde) si presentano le condizioni meteo lungo il versante tirrenico peninsulare e al nord Italia in generale. Sarà un po' il trend di questo weekend, con quota neve in ulteriore abbassamento nelle prime ore di domani domenica 29 dicembre, attestandosi localmente fin sui 100/200 metri.
Venti di tramontana sulle regioni tirreniche
I cieli sulla sponda tirrenica risultano piuttosto limpidi. Nessuna novità, qualcuno direbbe com'è giusto che sia, rispetto ai giorni precedenti, quando a caratterizzarle era invece l'Alta pressione di origine azzorriana. In questo caso la ventilazione dominante di tramontana, a tratti anche intensa, è la principale responsabile di cieli limpidi su queste regioni. Anche la qualità dell'aria ne giova di questa ventilazione, migliorata sensibilmente dopo il suo ingresso.
E per capodanno? Ancora qualche dubbio dal punto di vista termico
Rimonta anticiclonica e tempo generalmente stabile e asciutto ovunque in Italia.
Nonostante Capodanno sia ormai alle porte, i principali centri di calcolo si mostrano ancora piuttosto incerti riguardo l'evoluzione per il primo giorno del 2020, che non solo aprirà di fatto le porte all'anno nuovo, ma anche ad un nuovo decennio. Nei passati giorni infatti gli aggiornamenti hanno subito mutazioni anche importanti soprattutto sotto il profilo termico, mentre a livello meramente meteorologico la tendenza sempre sia ormai delineata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione di origine azzorriana in arrivo
Dunque dopo l'ondata di freddo che caratterizzerà questo weekend e anche l'inizio della prossima settimana, il proseguo della stessa potrebbe vedere l'innalzamento di un nuovo promontorio anticiclonico sulla nostra Penisola e su tutto il Mediterraneo centro-occidentale, alla stregua della sinottica rinvenuta già nel corso delle festività natalizie. Ciò apporterebbe condizioni meteo di generale e prevalente stabilità sull'Italia e non solo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature oltre la media del periodo in tutto il Paese
Mentre nella giornata di ieri i principali centri di calcolo vedevano il passaggio di una goccia fredda nel Mediterraneo, che non avrebbe comunque apportato maltempo sulla nostra Penisola, ma avrebbe quantomeno abbassato le temperature, gli aggiornamenti odierni mostrano il dominio dell'Alta pressione, con temperature dunque in nuovo aumento da martedì e tendenzialmente oltre la media del periodo pressoché ovunque.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20