Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 27 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Capodanno a un bivio tra l’Anticiclone e un nuovo squillo d’Inverno, ecco la tendenza

Meteo - Maxi-incertezza per l'inizio del mese di Gennaio, con l'Italia ad un bivio tra l'Anticiclone e la prosecuzione del maltempo invernale: ecco la tendenza

Meteo – Capodanno a un bivio tra l’Anticiclone e un nuovo squillo d’Inverno, ecco la tendenza
Tendenza meteo Capodanno.

Pioggia e neve in azione in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo sulla nostra Penisola sono apparse e appaiono instabili a causa dell’afflusso di correnti più fredde di origine polare che hanno innescato una vera e propria perturbazione, capace di portare piogge e rovesci sparsi da nord a sud dalla serata di ieri. La quota neve, in questo contesto, ha subito un evidente abbassamento, proporzionale a quello che hanno subito le temperature, che si attestano ovunque su valori inferiori alla media di riferimento.

Miglioramento in vista per la prima parte del Weekend, ma nuovo peggioramento nella seconda

Un miglioramento delle condizioni meteo si farà strada a partire dalla prossima notte sulla nostra Penisola, con il ritorno della generale stabilità già dalla tarda mattinata o dal tardo pomeriggio di domani sabato 21 dicembre. Un nuovo peggioramento di stampo polare è tuttavia atteso dal pomeriggio di domenica 22, con l’ingresso di nuovi rovesci e possibili temporali localmente anche intensi (scopri dove). Le temperature, subiranno un nuovo paradossale aumento dopo il calo previsto per domani.

Maltempo invernale fino ad almeno Natale

La saccatura depressionaria che affonderà sul bacino del Mediterraneo per la giornata di domenica 22 dicembre terrà sotto scacco l’Italia almeno fino a Natale, grazie all’isolamento di una goccia fredda polare tra la Penisola italiana e quella balcanica. Ciò potrebbe pertanto determinare piogge e nevicate a quote collinari soprattutto al centro-sud nei prossimi giorni e per la festività di Natale stessa, con un flusso artico che potrebbe continuare a caratterizzare lo stivale anche nei giorni successivi.

Capodanno a un bivio tra l’Anticiclone e il maltempo invernale

Per Capodanno si allarga la forbice di incertezza, con un braccio di ferro che va profilandosi tra l’Anticiclone azzorriano e un nuovo affondo di matrice polare. L’Italia potrebbe inoltre rimanere soggetta a una circolazione più fredda di correnti provenienti dai quadranti orientali. Le ipotesi sul tavolo si moltiplicano, anziché ridursi, di giorno in giorno e i modelli non riescono ad inquadrare correttamente l’evoluzione: seguiranno pertanto aggiornamenti, che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto