METEO - CEDIMENTO dell'ALTA PRESSIONE concede scampoli di INVERNO in ITALIA, con PIOGGIA e NEVE: ecco quando e dove
METEO - AFFONDO POLARE riguarderà principalmente il settore balcanico, con interessamento parziale dell'ITALIA con PIOGGIA e NEVE ad INIZIO SETTIMANA PROSSIMA: ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità su tutta Italia e con temperature oltre la media
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico mostrano anche nella giornata odierna condizioni meteo di generale stabilità sulla nostra Penisola, sebbene accompagnate da cieli non sempre (per la verità quasi mai) limpidissimi. Cieli variano infatti da poco a molto nuvolosi, ma in ogni caso non si registrano fenomeni rilevanti sullo stivale. Inoltre le temperature risultano ovunque oltre la media del periodo. Questa particolare situazione la si deve allo scorrimento persistente di un flusso perturbato di natura polare marittima appena oltralpe, che incontrando un muro anticiclonico a protezione della nostra Penisola richiama correnti di aria mite sulla stessa, con le colonnine di mercurio che arrivano a raggiungere fino i +20°C nel palermitano.
Domani disturbi crescenti
Si assisterà tuttavia ad un vero e proprio processo di deterioramento dell'Alta pressione azzorriana che nella giornata di domani domenica 6 febbraio evidenzierà maggiormente le sue debolezze. Un peggioramento arriverà infatti ad interessare le Alpi nordoccidentali di frontiera e quindi soprattutto di sponda estera, con neve a quote di montagna o bassa montagna. Crescenti disturbi interesseranno anche i settori tirrenici centro-meridionali (fatta eccezione per la Sicilia), con rovesci che seppur blandi e rapidi, potranno risultare più frequenti soprattutto su aree costiere e immediato entroterra.
Inizio settimana prossima vero e proprio passaggio perturbato
Un vero e proprio passaggio perturbato si paleserà invece agli inizi della prossima settimana, nonché nella giornata di lunedì 7 febbraio a cui i crescenti disturbi domenicali preluderanno. Il maltempo interesserà dapprima i settori più nordorientali e il Friuli Venezia Giulia, dove la neve raggiungerà anche i 600/800 metri nella mattinata di lunedì per poi, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, scendere rapidamente verso meridione, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Affondo polare principalmente sul settore balcanico, colpita parzialmente anche l'Italia
Il fronte instabile scenderà rapidamente verso meridione interessando il medio-basse versante adriatico durante il pomeriggio e la serata di lunedì 7 febbraio, con la neve che cadrà in Abruzzo a partire dai 700/900 metri. Peggioramento che si estenderà sul sud peninsulare, con neve sull'Appennino dai 1.000/1.200 metri con fenomeni localmente anche possibilmente intensi. Nettamente più alta sarà invece la quota neve in Calabria per effetto di un iniziale richiamo caldo. Condizioni meteo torneranno in miglioramento nella seconda parte di serata di lunedì, con il maggior accentramento della saccatura polare sulla Penisola balcanica, che quindi almeno inizialmente colpirà di striscio lo stivale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52