Meteo - Circolazione fredda e instabile nel prossimo avvio di settimana, con rinnovato maltempo e nevicate: i dettagli
Meteo - Un corridoio di correnti artiche alimenterà una goccia fredda sull'Italia per il prossimo inizio di settimana, con rinnovato maltempo e nevicate ancora in collina: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo in Italia
Assistiamo in queste ore ad una generica pausa dal maltempo sulla nostra Penisola, dovuta ad un timido aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo che ha di fatto allontanato il vortice depressionario responsabile del maltempo in alcune aree del Paese fino alla prima parte della giornata odierna. Tale miglioramento è accompagnato da schiarite anche ampie, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con maggiori addensamenti al nordovest.
Prossime ore con stabilità persistente
L'evoluzione sinottica suggerita dai principali centri di calcolo nel corso delle prossime ore mostrano la prosecuzione della stabilità grazie ad un campo di Alta pressione di matrice azzorriana timido in risalita sul Mediterraneo, con nuvolosità in progressivo aumento del nordovest. Ciò sarà il preludio di un forte peggioramento, di stampo pienamente invernale, in arrivo nel Weekend ormai imminente.
Weekend dell'Immacolata pienamente invernale
Sarà un'Immacolata dominata dalle più fredde correnti polari, che determineranno un forte peggioramento con maltempo anche diffuso da nord a sud e fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, specie lungo il versante tirrenico. L'instabilità sarà accompagnata da un sensibile calo delle temperature e, di conseguenza, della quota neve che al nord scenderà fino a quote molto basse e prossime alla pianura.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settimana freddo e instabile
Una goccia fredda di stampo polare, ma alimentata da un corridoio di correnti artiche, si staccherà dalla saccatura depressionaria responsabile del maltempo del Weekend, determinando un inizio di settimana, il prossimo, freddo e instabile. Piogge e rovesci risulteranno in tal caso sparsi e con nevicate che si attesteranno a partire dai 400/700 metri su Appennino Tosco-Emiliano e Alpi piemontesi occidentali. Le temperature, di conseguenza, appariranno ancora inferiori alla media del periodo in Italia, per quanto in lieve aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – promontorio anticiclonico poi maltempo a più riprese fin verso il weekend di Pasqua
11 Aprile 2025 | ore 06:57
Meteo – Nuovo ribaltamento per Pasqua, ipotesi Anticiclone nuovamente accreditata: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo Torino – Peggioramento in vista con calo termico e stabilità già agli sgoccioli: ecco le previsioni
10 Aprile 2025 | ore 21:24
Meteo – Sfuriata di maltempo in arrivo ad inizio settimana prossima, con possibili temporali e calo termico
10 Aprile 2025 | ore 20:31