Meteo - Circolazione instabile spina nel fianco della Primavera, ancora maltempo ad inizio settimana con temporali
Meteo - Il maltempo continuerà a tenere sotto scacco l'Italia anche per l'avvio di settimana prossima, con Primavera che arranca a causa di una persistenza circolazione secondaria da est e di una piccola goccia fredda nel Mediterraneo: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in sviluppo in Italia
La mattinata odierna si è aperta all'insegna della stabilità e del relativo bel tempo ovunque o quasi, con un peggioramento già a partire dalla tarda mattinata innescato dalla presenza di un flusso di correnti perturbate di natura atlantica in intrusione nel bacino del Mediterraneo centrale. Piogge e temporali tornano a prendere vita, azionandosi principalmente nelle aree più interne del medio Tirreno, ma con rovesci in transito anche lungo tutto il versante adriatico.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il peggioramento era stato correttamente predetto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che non a caso aveva diffuso già ieri un'allerta meteo valida per alcuni settori dello stivale. L'instabilità non si è fatta attendere, così come nelle ultime due settimane ormai, con piogge e temporali frequenti e localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Weekend perlopiù stabile, ma occhio a insidia maltempo
Nel corso dei prossimi giorni e quindi nel Weekend le condizioni meteo progrediranno verso un miglioramento mediamente, con un aumento lieve di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale che permetterà di conseguenza una maggiore stabilità. Tuttavia, il maltempo resterà comunque un'insidia al nordovest nella giornata di domani sabato 26 aprile e sulle aree interne, soprattutto del centro-sud, per quella di domenica 27. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, subendo al più un lieve aumento rispetto ai valori odierni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settimana con nuovo maltempo, specie al centro-sud
L'avvio della prossima settimana risentirà invece di una circolazione secondaria instabile da est che andrà ad alimentare una piccola goccia fredda in transito contestuale nel bacino del Mediterraneo centrale, con rinnovati rovesci e temporali in vista sullo stivale e più specificamente sulle aree interne delle regioni centro-meridionali, con possibili sconfinamenti. Qualche nota di maltempo potrà coinvolgere anche le Alpi e Prealpi del Piemonte occidentale, mentre sul resto del Paese le condizioni meteo dovrebbero mantenersi relativamente più stabili e asciutte, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori attesi per i giorni precedenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36