
Italia letteralmente spaccata in due
Mentre il maltempo insiste sulle regioni settentrionali con piogge torrenziali in Liguria, Piemonte e Lombardia, sul resto del Paese le condizioni meteo si mantengono stabili con sole prevalente e soprattutto con il caldo fuori-stagione. Le temperature sono salite fino e oltre i 30°c in Sardegna, a Roma l’Ottobrata non è da meno con la colonnina di mercurio che sia nel weekend appena trascorso che nella giornata di oggi e di domani supererà tranquillamente i 25°c.
Maltempo al nord-ovest Italia
Una vasta perturbazione atlantica si estende dal Nord Europa fin sulla Penisola Iberica, mentre una risalita di correnti Sud Occidentali piuttosto calde investe l’Italia. Gli effetti della perturbazione si sentono anche sulle regioni di Nord Ovest dove c’è maltempo con acquazzoni e temporali. Nella giornata di oggi i temporali hanno colpito il milanese e nelle prossime ore lo faranno ancora tra la Liguria e la Lombardia.
Gran sole e caldo anomalo al centro-sud Italia

Risalita calda sul nostro Paese.
La risalita di correnti Sud Occidentali piuttosto calde direttamente dal nord-africa raggiungono l’Italia centro-meridionale dove splende il sole e le temperature superano i 25°c nelle ore centrali della giornata. Sole anche nei prossimi giorni al centro-sud eccetto della nuvolaglia sterile in alta quota in transito.
Inizio settimana stabile e asciutto eccetto al nord-ovest Italia
Durante la settimana in corso sull’Italia persisteranno condizioni meteo instabili sulle regioni tirreniche settentrionali, Piemonte e Lombardia con altre piogge in arrivo. Altrove invece non sono previsti mutamenti significativi nelle condizioni meteo sempre stabili e piuttosto miti. Solo tra la giornata di Giovedì e quella di Venerdì 25 Ottobre anche sulla Toscana, sul Lazio e sulle isole maggiori arriveranno le piogge mentre le regioni adriatiche continueranno a restare al secco e con le il caldo fuori-stagione. . Il tutto accompagnato anche da un rientro nella media delle temperature specie su queste ultime regioni mentre
Tendenza meteo per il medio e lungo termine
Stando alle ultime uscite dei modelli meteo, la tendenza meteo per i prossimi giorni non è di facile interpretazione. Sul Mediterraneo occidentale le correnti instabili o perturbate continueranno a transitare e lambire l’ Italia senza un vero e proprio affondo. In questo caso potrebbero solo essere interessate dalle piogge la Sardegna e le regioni tirreniche mentre il clima si manterrà mite con il flusso meridionale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.