METEO: clamorose novità a fine mese con clima ESTIVO al sud ITALIA, ecco le probabilità
Tendenza meteo per la fine di Maggio: sole prevalente in Italia e clima estivo al sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
PIOGGE e TEMPORALI in Italia, ecco dove nei prossimi giorni
In queste ore molte nubi percorrono i cieli italiani e con esse troviamo diverse precipitazioni sulle regioni centro-meridionali. Piove a Roma, Napoli, Udine, Perugia mentre nelle prossime ore e nella giornata di domani saranno i temporali a interessare diverse città della penisola. La settimana in corso scivolerà via con il tempo instabile in Italia a causa della mancanza di una figura anticiclonica stabile e dominante sul bacino del Mediterraneo.
Previsioni meteo Italia
Situazione sinottica in Europa
Sull' Europa centrale è presente una circolazione di bassa pressione con valori di pressione fino a 1005 hPa tra Germania e Polonia e associate correnti fredde in quota la quale è in grado di condizionare il meteo anche sulla nostra penisola. Un vasto e robusto anticiclone staziona invece tra Scandinavia e Russia con valori di pressione massima al suolo fino a 1020 hPa.
Evoluzione meteo per l' ultima decade di Maggio
Un aumento medio della pressione sul Mediterraneo sembra potersi concretizzare tuttavia per gli ultimissimi giorni del mese di Maggio. Le condizioni meteo in Italia dunque potrebbero mostrarsi più stabili specie al sud in seguito al transito di un' area di bassa pressione tra il 27 e il 28 Maggio. Le temperature subirebbero un aumento più sensibile sulle regioni meridionali dal 29 Maggio e per i primi giorni di Giugno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo per i prossimi giorni
MAGGIO potrebbe regalare un altro colpo di scena dal punto di vista meteo
Prosegue con le piogge e i temporali questo mese di maggio 2019 che sotto il profilo meteo continua a mostrarsi piuttosto bizzarro e freddo in tutta l' Italia. L'ultimo weekend di maggio, stando alle ultime uscite dei principali modelli meteo , potrebbe risultare ancora instabile in Italia con piogge e temporali. Attenzione però che il modello americano GFS ci indica condizioni meteo sul lungo termine più stabili e piuttosto calde, poco in accordo ancora il modello ECMWF il quale mostra un' estate ancora lontana sul Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Arriva l' estate al sud Italia.
Clamoroso ruggito africano indicato dal modello GFS
Stando alle ultime uscite del modello americano GFS, sul Mediterraneo tra gli ultimissimi giorni di Maggio e i primi di Giugno potrebbe farsi avanti l' Anticiclone Africano e con esso il sole e il clima estivo. Tuttavia è possibile che la fase stabile possa essere di breve durata con il flusso atlantico ancora piuttosto vivace. Questa è una tendenza meteo sul lungo termine non ancora in linea con altri modelli meteo e per questa con alti margini d' incertezza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Roma – Stabilità prevalente nei prossimi giorni con il ritorno dell’alta pressione, le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 10:33
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34