Meteo - Clima impazzito nel Weekend, tra caldo africano e violenti temporali: i dettagli
Meteo - L'abbassamento del flusso atlantico determinerà nel Weekend forti temporali e possibili nubifragi al nord, caldo africano al centro-sud. Primi cenni di cedimento dell'Anticiclone, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione al nord
Se, gradualmente, le condizioni meteo stanno migliorando sulle regioni meridionali, esse continuano a rimanere mediamente perturbate sulle aree più settentrionali del Paese dove continuano ad azionarsi piogge e temporali anche intensi localmente. Questo a causa dell'abbassamento di un flusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, che denota i primi segnali di cedimento dell'Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale.
Prossime ore ancora maltempo al nord
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo torneranno pertanto generalmente stabili e asciutte sulle regioni centro-meridionali, mentre il nord continuerà ad essere investito da piogge e temporali localmente anche intensi (in particolare le aree più settentrionali). Le temperature, in questo contesto, continueranno a mantenersi marcatamente estive su gran parte del territorio nazionale, con un calo previsto solo laddove il maltempo si azionerà.
Clima folle nel Weekend, possibili nubifragi al nord
Il prossimo Weekend si connoterà per un'estensione delle condizioni di maltempo sulle regioni settentrionali, con piogge e temporali anche localmente violenti e a carattere di nubifragio e che si estenderanno su buona parte del settore in maniera sparsa o anche diffusa con calo delle temperature. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo la situazione completamente opposta si registrerà sulle regioni centro-meridionali, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e clima marcatamente estivo al centro-sud
Se non per qualche temporale pomeridiano sull'Appennino meridionale nella giornata di domani sabato 26 agosto, e un parziale coinvolgimento della Toscana dal maltempo in quella di domenica 27, le condizioni meteo per il resto si manterranno decisamente stabili e asciutte e accompagnate peraltro da temperature marcatamente estive: esse infatti continueranno a segnare alcuni gradi superiori alla media del periodo, mentre al nord si verificherà in pratica un primo assaggio di autunno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20