Meteo - Colpo di coda dell'Inverno per la settimana di Pasqua, attese correnti artiche con freddo e neve a bassa quota
Meteo invernale per la prima settimana di aprile. La prossima settimana arrivano correnti artiche con brusco calo delle temperature e neve a bassa quota
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo tra domani ed inizio della prossima settimana sull'Italia
Mese di aprile decisamente dinamico in questa prima decade, per un deciso cambio circolatorio sul comparto europeo. Sull'Italia una fase di maltempo è attesa tra domani e la giornata di lunedì, quando un nucleo freddo scivolerà dalla Liguria al Mar Ionio, portando un peggioramento del tempo in particolare sulle regioni centro-meridionali e parte del Nordest. Attesi acquazzoni e temporali irregolari nella giornata di domenica, con rischio grandinate e nevicate sui settori alpini e prealpini. Ciclogenesi che nella giornata di lunedì 3 aprile si approfondirà ulteriormente sul Mar Ionio, dove è atteso un valore minimo di pressione di 996-997 hPa, con maltempo al sud e Sicilia.
Colpo di coda dell'Inverno la prossima settimana
Tendenza meteo inizio settimana.
Come è stato ampiamente previsto nei giorni scorsi ( qui per i dettagli), la prima decade del mese di aprile vedrà il ritorno del maltempo a tratti di stampo invernale sull'Italia. Nel corso dei prossimi giorni una “cintura" altopressoria si allungherà dal vicino Atlantico sino alla Scandinavia, favorendo la discesa di fredde correnti artiche verso l'Europa meridionale. L'Italia, al momento, sembrerebbe essere coinvolta da questo cambio circolatorio con crollo delle temperature e condizioni di maltempo a tratti di stampo invernale probabilmente fino al 6-7 aprile.
Tornerà la neve a bassa quota
La ciclogenesi che nella giornata di lunedì porterà maltempo al sud, richiamerà aria fredda verso l'Italia con un primo calo delle temperature. Tra martedì e giovedì è atteso un nucleo artico con isoterme fino a -32°C a 500 hPa e -5/-6°C alla quota di 850 hPa, ovvero inferiori alle medie del periodo anche di 8-10°C. In tal modo tornerà la neve a bassa quota anche sull'Appennino centro-meridionale, dove potrà scendere sino a quote collinari. Al momento è ancora prematuro effettuare una previsione meteo dettagliata su quote neve ed aree maggiormente interessate, ma la settimana di Pasqua si prepara per assistere ad un vero e proprio colpo di coda dell'Inverno, specie sull'Italia Peninsulare.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in brusco calo, fin sotto le medie del periodo
Correnti artiche determineranno una prossima settimana dal sapore invernale sull'Italia. Tornerà il maltempo con la neve a quote basse per il periodo, grazie a temperature in brusco calo. Isoterme ad 850 hPa inferiori alle medie del periodo anche di 8-10°C, determineranno valori massimi inferiori ai +15°C al centro-nord con temperature attese di poco superiori ai +10°C al nord e medio Adriatico. Temperature minime attese attorno ai +5°C al centro-nord, ma con possibili brinate sulla Pianura Padana e valli del centro tra giovedì e venerdì. Temperature meno fredde all'estremo sud, ma comunque al di sotto delle medie del periodo. Addolcimento termico atteso nel prossimo weekend quando le temperature torneranno a salire gradualmente, ma sempre mantenendosi inferiori alle medie del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Maggio con i primi assaggi di Estate in vista, ecco la tendenza secondo i centri di calcolo
28 Aprile 2025 | ore 09:53
Meteo – Ponte del 1 Maggio con rimonta dell’anticiclone africano, tanto sole e clima quasi estivo in Italia
28 Aprile 2025 | ore 09:17
Meteo Italia – instabilità con temporali pomeridiani ma per il ponte del 1 maggio più sole e più caldo
28 Aprile 2025 | ore 06:59