
Residuo maltempo in nottata e mattinata sull’Italia
Nella giornata odierna si è registrato del residuo maltempo sulle regioni italiane dell’estremo settentrione e di alcune aree tirreniche del sud Italia, rispettivamente nella nottata e nella mattinata. A seguire si è verificato un miglioramento generale delle condizioni meteo che ha portato ad ampie schiarite su svariati settori del nostro Paese, con i cieli che comunque risultano prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi. Le temperature sono viste in leggera ripresa dopo l’ondata di maltempo che ha coinvolto lo stivale nella giornata di ieri.
Situazione sinottica europea
La situazione sinottica europea attuale vede il flusso atlantico viaggiare basso, fino ad interessare le aree oltralpe, con perturbazioni frequenti su alcuni Paesi dell’Europa occidentale, come la Francia. In Italia invece l’Alta pressione si distende sui paralleli a causa della presenza di una vasta area di bassa pressione che insiste nel tratto di Oceano compreso tra le Isole Britanniche e l’Islanda. Il minimo pressorio è davvero profondo e conta circa 975hPa.
Domani qualche rovescio in Liguria

Piogge autunnali domani in alcune aree liguri e della Puglia meridionale.
La situazione sinottica vede dunque, come detto in precedenza, un flusso atlantico scorrere veramente basso sull’Europa e nonostante questo non riesce ad affondare in modo deciso sul Mediterraneo a causa dell’invadenza dell’Anticiclone. Malgrado ciò però, le correnti instabili riusciranno comunque ad apportare qualche rovescio su qualche area italiana nella giornata di domani giovedì 17 ottobre, Liguria in primis soprattutto dal pomeriggio. Essa non sarà però l’unica ad essere interessata dai rovesci, come vedremo.
Piovaschi sulla Puglia meridionale
Oltre al settore ligure, nella giornata di domani giovedì 17 ottobre qualche rovescio è atteso anche sulla punta dello stivale e dunque sulle aree meridionali della Puglia, ciò a causa del momentaneo ingresso di correnti più fresche ad alte quote. In effetti anche il peggioramento sarà momentaneo, con piovaschi attesi nella prima mattinata che apporteranno accumuli al suolo decisamente deboli se non del tutto assenti.
Altrove bel tempo
Sul resto del Paese le condizioni meteo invece si presenteranno pressoché stabili fin dalle prima ore della mattinata e tali rimarranno per tutto il resto della giornata. I cieli non saranno limpidissimi, a causa del prima citato flusso umido che scorre comunque sullo stivale, soprattutto sulle aree centro-settentrionali, dove infatti qualche nube irregolare di passaggio disturberà il sole di tanto in tanto. Meglio invece sulle regioni meridionali, dove i cieli si presenteranno prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, con temperature più o meno stabili con fisiologiche oscillazioni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.