METEO DICEMBRE: ecco la tendenza per il primo mese dell'inverno in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Freddo e neve caratterizzeranno l'avvio di dicembre 2017, vediamo la tendenza meteo a seguire.
Tendenza meteo dicembre 2017: inizio mese prettamente invernale sull'Italia?
METEO DICEMBRE: ecco la tendenza per il primo mese dell'inverno in Italia, 28 novembre 2017 – Mese di dicembre 2017 che inizierà con condizioni meteo decisamente invernale con freddo e neve fino a quote molto basse. Vediamo però quale potrebbe essere la tendenza meteo per il resto di dicembre 2017, ricordando appunto che non si tratta di una previsione. Il vortice polare troposferico rimane poco compatto e nel corso dei prossimi giorni l'anticiclone sull'Atlantico si spingerà molto a nord, praticamente sul polo. Sull'Europa arriverà dunque una massa d'aria artica che dovrebbe scendere fin verso il Mediterraneo portando freddo e neve a quote molto basse. Previsioni meteo per l'inizio di dicembre che mostrano maltempo invernale anche se è ancora troppo presto per scendere nei dettagli. Dicembre 2017 potrebbe poi proseguire freddo e instabile?
Guarda la versione integrale sul sito >
Guardando i movimenti del vortice polare sia stratosferico che troposferico ci sono buone probabilità che per il mese di dicembre diverse irruzioni fredde riescano a raggiungere l'Europa e il Mediterraneo. La tendenza è infatti favorevole agli scambi meridiani con un anticiclone sull'Atlantico abbastanza robusto. Diversi modelli stagionali mostrano anomalie di geopotenziale negative sull'Europa centrale e il modello ECMWF mostra precipitazioni sopra media specie al Nord e lungo il Tirreno. Ci sono dunque diversi elementi che farebbero supporre un dicembre decisamente diverso sotto il profilo meteo rispetto a quelli più recenti. Trattandosi di tendenze sul lungo termine vi invitiamo comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sul meteo di dicembre 2017
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45