Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO DIRETTA – FLUSSI PERTURBATI transitano in ITALIA con il ritorno del MALTEMPO: violenti TEMPORALI stanno sferzando sulla Sardegna tirrenica, l’evoluzione meteo delle prossime ore

METEO DIRETTA - FLUSSI PERTURBATI transitano sull'ITALIA, forti TEMPORALI in atto sulla Sardegna orientale

METEO DIRETTA – FLUSSI PERTURBATI transitano in ITALIA con il ritorno del MALTEMPO: violenti TEMPORALI stanno sferzando sulla Sardegna tirrenica, l’evoluzione meteo delle prossime ore
Temporale, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Flussi perturbati in abbassamento sul nostro Paese

Negli ultimi giorni il nostro Paese è interessato da instabilità poco organizzata e per nulla omogenea che sta però interessando soprattutto le regioni tirreniche italiane. La non omogeneità e la poca organizzazione dell’instabilità stessa è dovuta all’assenza di un vero e proprio fronte perturbato o di una perturbazione struttura di minimo depressionario sullo stivale. Il maltempo di questi giorni è infatti da affibbiare ad un flusso perturbato in transito ad alte quote sull’Italia.

Il sud fin ora è rimasto riparato

La maggior parte delle regioni meridionali, eccezion fatta per le aree tirreniche, sono fin ora rimaste riparate da queste correnti instabili, poiché il flusso perturbato ha innescato una circolazione depressionaria a cui fin ora ha reagito solamente il Mar Tirreno. Sul sud Italia dunque nonostante i cieli siano frequentemente anche risultati piuttosto minacciosi, il tempo è rimasto asciutto con temperature in lieve flessione nella giornata odierna soprattutto per i valori massimi.

Violenti temporali sulla Sardegna tirrenica

Nostre previsioni meteo valide per la prossima notte in Sardegna.

Da quanto detto emerge un’instabilità diffusa a macchia di leopardo sulle aree tirreniche e anche in pieno mare aperto con rovesci che generalmente risultano di debole o moderata intensità e solo a tratti forte. E’ stato il caso della Sardegna orientale che nei passati minuti si è trovata a fronteggiare il passaggio di un intenso sistema temporalesco che localmente ha scaricato al suolo oltre 40 millimetri. Tonara, in provincia di Nuoro si è fermata appena a 35.

Il clou dei fenomeni è appena passato

I fenomeni più violenti sulla parte orientale della Sardegna (e quindi sulla sponda tirrenica) sono passati da poco e attualmente stanno transitando verso il mare aperto acquistando ulteriore vigore, soprattutto in termini di attività elettrica. Sulle aree più orientali sarde continua però a piovere in maniera ordinata e localmente ancora intensa. Piogge e temporali interessano anche i settori occidentali della regione, come Ossi in provincia di Sassari, che segna attualmente accumuli prossimi ai 50 millimetri.

Piogge fino a serata, migliora in tarda notte

Per quanto riguarda l’evoluzione meteo prevista per la sola regione Sardegna, nelle prossime ore sono previste proseguire le piogge generalmente prive di attività elettrica, malgrado un indebolimento dell’intensità generale. Per la tarda notte tenderà a migliorare gradualmente sulla regione, mentre persisteranno ancora dei rovesci residui sulle aree più occidentali. Temperature comunque stabili o in locale diminuzione per le massime.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto