Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 1 Gennaio 2018: piogge e temporali sparsi sull’Italia con neve in montagna

centro meteo italiano

Condizioni meteo in peggioramento per domani 1 gennaio 2018, tempo instabile soprattutto al Centro-Nord con neve in montagna.

Previsioni meteo domani 1 gennaio 2018

Previsioni meteo domani 1 gennaio 2018

Meteo domani 1 Gennaio 2018: piogge e temporali sparsi sull’Italia con neve in montagna, 31 dicembre 2017 – Anticiclone delle Azzorre posizionato nella sua sede naturale con valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa tra le omonime isole e il Portogallo. Profondo vortice depressionario sulla Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 980 hPa muove due impulsi instabili in rapida sequenza dall’Atlantico verso la nostra Penisola dove sono attese nuove piogge e nevicate sulle montagne. Un altro profondo vortice depressionario è posizionato a Sud della Groenlandia con valori al suolo fino a 970 hPa.

 

Al Nord: Al mattino tempo instabile con piogge diffuse specie sui settori centro-occidentali, neve oltre i 900/1100 metri sull’arco alpino. Al pomeriggio fenomeni più intensi in spostamento verso Est con forti piogge attese su Friuli e alto Veneto, quota neve costante sui rilievi. in serata ampie schiarite a partire da Piemonte, Liguria e Lombardia. Temperature in diminuzione nei valori massimi, stazionarie le minime Venti moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino variabilità diffusamente perturbata con piogge sparse, localmente intense nel Nord della Toscana, assenza di fenomeni più rilevanti solamente su Abruzzo e basso Lazio. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi, quota neve oltre i 1600 metri in Appennino. In serata temporaneo miglioramento quasi ovunque con fenomeni meno presenti. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati o forti nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino bel tempo e sole prevalente su quasi tutti i settori salvo locali e brevi rovesci lungo i settori costieri della Campania. Al pomeriggio estensione dei fenomeni anche alle coste di Basilicata e Calabria tirreniche, persiste generale stabilità altrove. In serata situazione invariata con piogge anche su Molise e Puglia settentrionale. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati o forti occidentali. Mari molto mossi o agitati.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto