
Situazione sinottica europea
Avvio dell’anno nuovo in compagnia di una possente rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale che continuerà a dispensare beltempo sulla nostra penisola; valori di pressione livellati fino a 1030 hPa, mentre alle medio-alte latitudini europee avremo una serie di minimi di bassa pressione che si disporranno da ovest verso est interessando Gran Bretagna, Scandinavia e paesi Baltici.
Previsioni meteo per domani, 1 gennaio
Al Nord: Al mattino molte nuvole su tutte le regioni; isolati piovaschi sulla Liguria. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo, con qualche apertura sull’arco Alpino. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto, con nuvolosità diffusa e compatta su Pianura Padana e settori costieri. Temperature minime e massime stabili o in lieve rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Previsioni meteo per domani, 1 gennaio
Al Centro: Al mattino tempo stabile, con nuvolosità a tratti compatta su tutti i settori; sereno in Abruzzo.. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con tempo del tutto asciutto. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con nuvolosità insistente sui medesimi settori. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo per domani, 1 gennaio
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo asciutto su tutti i settori con nuvolosità alternata a schiarite. Al pomeriggio nessuna variazione prevista. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile ancora nubi alternati a spazi di sereno.. Temperature minime stabili o in lieve aumento e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o mossi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.