
La situazione sinottica sul comparto europeo
Anticiclone delle Azzorre con massimi di pressione fino a 1030 hPa sulla sua sede originaria tenta una rimonta sulla Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale con tempo in miglioramento a partire da Portogallo e Spagna. Correnti atlantiche in scorrimento sul lato settentrionale dell’ Anticiclone stesso dal Regno Unito e Francia fino alla Scandinavia e paesi del nord Europa pilotate da una vasta e profonda circolazione depressionaria con valori pressori al suolo anche inferiori a 980 hPa. Una profonda depressione è posizionata anche poco a sud della Groenlandia con minimi di pressione al suolo fino a 975 hPa.
Previsioni meteo per domani, 10 Marzo 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi ma con tempo stabile salvo qualche precipitazione sulla Liguria e sul Friuli. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui settori alpini con possibili nevicate ma a quote alte, prevalentemente stabile altrove. In serata locali fenomeni su Friuli e settori alpini con neve a quote alte, nuvolosità irregolare altrove ma con tempo asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo localmente instabile tra Toscana e Umbria con pioviggini sparse, più asciutto altrove ma con cieli nuvolosi. Al pomeriggio ancora possibili precipitazioni sulla Toscana, stabile sulle altre zone con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. In serata molte nubi in transito alternate a qualche schiarita, locali pioviggini tra Toscana, Umbria e Lazio. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino innocui addensamenti nuvolosi in transito ma senza fenomeni, soleggiato su Sardegna e Sicilia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con ampie schiarite alternate a qualche nube sparsa. In serata ancora tempo asciutto sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Marigeneralmente poco mossi o mossi.