Meteo Domani 11 Ottobre 2016: tempo instabile da Nord a Sud e temperature sotto la media

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 11 Ottobre 2016: circolazione depressionaria sull' Europa centrale e sull' Italia, tempo instabile con piogge diffuse e temperature sotto la media del periodo.

Previsioni Meteo Domani 11 Ottobre 2016

Meteo Domani 11 Ottobre 2016: tempo instabile da Nord a Sud e temperature sotto la media – 10 Ottobre 2016 – Un vasto campo di alta pressione staziona da molti giorni sulla Penisola scandinava con valori pressori che raggiungono i 1040 hPa. Prosegue l’azione prolungata di un centro depressionario sull’Europa centrale con minimo pressorio intorno a 1015 hPa, in lento spostamento verso i settori più occidentali. Un altro vortice depressionario è invece situato nel cuore dell’Atlantico centro-settentrionale, con minimo pressorio di 995 hPa, pilota masse di aria più calda in risalita verso la Penisola iberica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutte le regioni con precipitazioni sparse, localmente intense sulla Liguria orientale. Al pomeriggio deboli precipitazioni diffuse su tutti i settori, più asciutto sulle Alpi di confine. In serata residue piogge sulle coste di Veneto e Romagna, sereno o poco nuvoloso altrove. Neve sui rilievi oltre i 1300-1500 metri. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari poco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino nuvolosità diffusa su tutti i settori, a tratti anche compatta con locali piogge associate su Toscana e alte Marche. Al pomeriggio cieli in prevalenza nuvolosi o irregolarmente nuvolosi su tutti i settori con piogge sparse. In serata ancora fenomeni su Marche, Abruzzo e localmente sul Lazio, più asciutto altrove. Neve sui rilievi oltre i 1500-1600 metri. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi sparse sui settori peninsulari e Sardegna con piogge su Campania, Molise, Basilicata e alta Calabria, più asciutto altrove. Al pomeriggio nuvolosità a tratti compatta ovunque con piogge sui settori peninsulari e sulla Sardegna, più asciutto sulla Sicilia. In serata persiste generale instabilità con cieli nuvolosi associati a locali piogge su tutti i settori Peninsulari e sulla Sicilia occidentale, variabilità asciutta sulla Sardegna. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati prevalentemente da ovest/nord-ovest. Mari generalmente mossi o molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4