
Meteo domani 12 dicembre 2017: maltempo al Centro Italia con piogge e temporali sparsi anche intensi, neve sulle montagne a quote medio-alte.

Previsioni meteo domani 12 dicembre 2017
Meteo domani 12 Dicembre 2017, piogge e temporali specie sulle regioni centrali italiane – 11 Dicembre 2017 – Vasto e intenso campo di bassa pressione sull’ Europa con pressione minima intorno ai 980 hPa e condizioni di maltempo diffuso dalla penisola iberica all’ Italia, Francia e Germania. Campo di alta pressione ancora presente sulla Russia con valori di pressione fino a 1040 hPa e sull’ oceano Atlantico con massimi pressori di 1030 hPa
Al Nord: Al mattino piogge e acquazzoni sparsi su Liguria orientale, Emilia Romagna e Triveneto, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile con precipitazioni sparse su Liguria orientale, Romagna e Triveneto, variabilità asciutta altrove. In serata residue precipitazioni su Friuli, Veneto e Romagna più stabile altrove con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. Neve in calo dai 1300 ai 400 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge sparse su Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto lungo l’Adriatico. Al pomeriggio piogge e acquazzoni sparsi su tutti i settori, più asciutto solo sulle coste dell’Adriatico. In serata maltempo sul versante tirrenico con piogge e temporali anche intensi, fenomeni più deboli sull’Abruzzo. Neve oltre i 1400-1600 metri. Temperature minime in calo e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge tra Molise e Campania, più asciutto altrove ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio piogge sparse sulla Sardegna, variabilità asciutta altrove. In serata tempo instabile sulla Sardegna con piogge e acquazzoni sparsi, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti da sud/sud-ovest. Mari molto mossi o agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.