
Meteo domani 12 Dicembre: scenari meteo invernali in alcune regioni d’ Italia, vediamo quali.

Meteo domani 12 Dicembre 2018
Meteo domani 12 Dicembre 2018: piogge e neve in arrivo in gran parte d’ Italia.
L’anticiclone si sta elevando verso Nord sull’Europa occidentale, con valori al suolo fino a 1025 hPa tra la Francia, le Isole Britanniche e la Scandinavia, mentre sulle zone orientali del vecchio continente insiste una vasta circolazione depressionaria con valori di pressione al suolo fino a 1010 hPa. Questa è alimentata da aria fredda di origine artica che affluisce fino alle medie latitudini lambendo anche la nostra Penisola, dove le temperature sono scese fin sotto le medie del periodo e sono attese le ultime precipitazioni sulle regioni meridionali e sulle Alpi orientali di confine. Un secondo profondo minimo, con valori fino a 965 hPa al livello del mare, insiste a Sud Ovest della Groenlandia.
Previsioni meteo Italia Mercoledì 12 Dicembre 2018: nord, centro e sud
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi ad ovest ma senza fenomeni di rilievo associati eccetto deboli piogge in Liguria, maggiori schiarite ad est. Al pomeriggio nuvoloso tra Liguria ed Emilia con deboli precipitazioni associate, variabilità asciutta altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile eccetto deboli precipitazioni tra Liguria, basso Piemonte ed Emilia. Neve oltre 300 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino nubi irregolari sulle regioni tirreniche ma tempo stabile, maggiori schiarite lungo l’ adriatico. Al pomeriggio piogge diffuse sulle regioni tirreniche, asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata cieli nuvolosi maltempo con piogge sparse su tutte le regioni. Neve oltre 600-900 metri. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli poco o irregolarmente nuvolosi con deboli precipitazioni associate sulle isole maggiori e Puglia, maggiori schiarite altrove. Al pomeriggio ancora piogge diffuse su tutte le regioni tranne su quelle adriatiche con tempo stabile. In serata maltempo con piogge sparse su tutte le regioni. Neve oltre i 1000-1300 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da mossi a molto mossi.