
La situazione sinottica sul comparto europeo
Un minimo con valori di pressione al livello del mare fino a 995 hPa è presente tra Scandinavia e Russia settentrionali, a cui va associata una profonda saccatura depressionaria che si allunga fin alle medie latitudini. Questa perturbazione interessa l’Europa orientale e i Balcani, lambendo ancora le regioni meridionali della nostra Penisola: al Sud Italia sono attese ancora condizioni di tempo instabile con piogge e neve a quote medio basse sui rilievi, mentre sull’Europa centro occidentale e sulle regioni del Centro Nord Italia è attesa la rimonta dell’anticiclone. I massimi di pressione di questa vasta area anticiclonica saranno presenti sulla Francia, con valori al suolo fino a 1035 hPa.

Previsioni Meteo Domani 12 Febbraio 2019
Previsioni meteo per domani, 12 Febbraio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi per nubi alte in transito. Al pomeriggio nuvolosità in transito al Nord-Ovest ma con tempo asciutto, ampie schiarite al Nord-Est. In serata ancora tempo stabile su tutti i settori ma con qualche nube sparsa alternata a schiarite comunque ampie. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Centro: Al mattino locali piogge sull’Abruzzo, stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio tempo asciutto su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata condizioni di generale stabilità sia sulle coste che sulle zone interne con ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati settentrionali o nord-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali fenomeni su Molise, Campania e Sicilia, asciutto altrove con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio residue piogge sulla Sicilia, stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata tempo asciutto su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Neve fin verso i 600-900 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati.