Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 12 Marzo 2018: tempo instabile sull’ Italia con piogge diffuse e locali rovesci o temporali

di

centro meteo italiano

Meteo 12 Marzo 2018: Italia interessata ancora dalla perturbazione atlantica in azione su gran parte dell’ Europa con piogge sparse da nord a sud e nevicate in montagna.

Meteo 12 Marzo 2018

Meteo domani 12 Marzo 2018: tempo instabile sull’ Italia con piogge diffuse e locali rovesci o temporali – 11 Marzo 2018 – Un profondo campo di bassa pressione con valori minimi pressori nell’ordine dei 970 hPa, a nord della Penisola iberica, modula l’afflusso di correnti più miti verso il nostro Paese con temperature primaverili al Sud e un circolo di correnti fortemente umide e perturbate sulle regioni settentrionali. Secondo minimo con valori al suolo fino a 1000 hPa a Sud Ovest dell’Islanda, mentre sulla Groenlandia si è instaurato un anticiclone termico con valori fino a 1045 hPa.

Al Nord: Al mattino molte nubi su tutte le regioni con clima in prevalenza perturbato salvo su Romagna e settori occidentali. Al pomeriggio migliora al Nord Ovest con nubi e schiarite persistono piogge altrove specie su Triveneto e settori costieri della Romagna. In serata residui fenomeni solo sul Friuli e arco alpino, clima in genere asciutto altrove. Neve oltre i 1200 metri su tutti i settori alpini. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati dai quadranti Sud Occidentali. Mari generalmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo diffusamente instabile sui settori tirrenici con piogge o brevi temporali, clima più asciutto su Marche e Abruzzo. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con fenomeni in esaurimento sull’alta Toscana, variabilità asciutta sui settori adriatici. In serata residue piogge solo su Lazio e Umbria, stabilità prevalente altrove. Neve tra i 1400 e i 1600 metri. Temperature minime stabili e massime in calo. Venti moderati o forti Occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo su Sardegna e settori tirrenici peninsulari, variabilità più asciutta altrove. Al pomeriggio rovesci temporaleschi diffusi sulle coste tirreniche di Campania, Basilicata e Calabria, fenomeni più radi altrove, persistono piogge sulla Sardegna occidentale. In serata tempo in miglioramento quasi ovunque salvo residue piogge tra Calabria e Basilicata. Temperature minime stabili e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da Ovest. Mari molto mossi o localmente agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto