
La situazione sinottica sul comparto europeo
L’anticiclone rimonta sull’Europa centro occidentale con valori si pressione al livello del mare fino a 1035 hPa tra Francia, Germania e Austria. Anche l’Italia centro settentrionale verrà interessata dagli effetti di questa vasta area di alta pressione, la quale determinerà condizioni di tempo generalmente stabile come anche soleggiato. Una vasta saccatura depressionaria invece si allunga sull’Europa orientale, spingendosi fino alla Grecia e lambendo anche il Sud Italia, dove il clima rimarrà più fresco e a tratti instabile.
Previsioni meteo per domani, 13 Febbraio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente, locali foschie sulla Pianura Padana. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo asciutto e generalmente soleggiato ovunque, locali nubi solo sulle Alpi orientali. In serata condizioni di generale stabilità su tutti i settori con ampi spazi di sereno salvo qualche addensamento sull’arco alpino ma senza fenomeni. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli dai quadranti Settentrionali od Orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino tempo asciutto e soleggiato sia sul Tirreno che sull’Adriatico salvo qualche nube in Appennino. Al pomeriggio locali addensamenti sull’Abruzzo ma senza fenomeni associati, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con cieli in prevalenza sereni. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati prevalentemente Settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi sia sulle coste che sulle zone interne con possibili nevicate solo sulla Sila oltre i 400 metri. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con ampi spazi di sereno e qualche nube sparsa. In serata ancora ampie schiarite su tutte le regioni alternate a qualche addensamento sparso ma innocuo. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da Nord. Mari da molto mossi ad agitati.