Meteo domani 16 giugno: molte nubi al Sud Italia con qualche pioggia, decisamente stabile altrove
Previsioni meteo in Italia per domani 16 giugno 2024: cavetto d'onda porta molta nuvolosità al Sud con qualche pioggia, più sole al Centro-Nord con acquazzoni sulle Alpi
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica europea
Vasta e profonda struttura depressionaria tra Isole Britanniche e Mare del Nord con un vortice al suolo profondo intorno a 995 hPa e che si allunga verso sud-est in Atlantico. Alta pressione delle Azzorre sul basso Atlantico con valori massimi al suolo intorno a 1025 hPa sulle omonime Isole. Promontorio anticiclonico anche sul Mediterraneo ma con piccolo cavetto d'onda in quota in transito sul Mediterraneo centro-occidentale.
Previsioni meteo per domani, 16 giugno
Al Nord: Al mattino tempo stabile con nuvolosità e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali piogge sulle Alpi e cieli soleggiati altrove. In serata ancora residue piogge sui settori alpini, sereno o poco nuvoloso sugli altri settori. Ulteriore miglioramento nella notte con esaurimento dei fenomeni. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo per domani, 16 giugno
Al Centro: Al mattino tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio ancora stabilità diffusa con velature in transito tra Lazio e Abruzzo, localmente anche compatte. In serata e nottata non sono attese variazioni di rilievo. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per domani, 16 giugno
Al Sud e sulle Isole: Al mattino molti nubi tra Calabria e Isole Maggiori con qualche pioggia sulla Sardegna. Al pomeriggio nuvolosità in graduale aumento anche sulle altre regioni. In serata e nottata qualche pioggia in arrivo anche sui settori tirrenici mentre migliora sulla Sardegna. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Italia – forte maltempo nelle prossime ore ma vediamo dove pioverà anche tra Pasqua e Pasquetta
17 Aprile 2025 | ore 06:57
Meteo Torino – Fase di maltempo anche intensa, ma con relativo miglioramento in vista: le previsioni
16 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo – Weekend infido, parte con un miglioramento, ma poi peggiora con possibili temporali anche intensi
16 Aprile 2025 | ore 21:42