
Meteo domani 18 Febbraio 2017: piogge, temporali e neve in montagna al Centro-Sud, rapido miglioramento sulle regioni del Nord.

Previsioni Meteo domani 18 Febbraio 2017
Meteo Domani 18 febbraio 2017: piogge e acquazzoni al Centro-Sud, più stabile al Nord, 17 Febbraio 2017 – Saccatura depressionaria in transito da nord verso sud sull’Europa orientale e sull’Italia dove porta tempo instabile con piogge, temporali e neve sui rilievi. Sull’Atlantico una serie di vortici depressionari scorrono alle alte latitudini con il più profondo che è posizionato a sud della Groenlandia con valori di pressione al suolo fino a 975 hPa. Sull’oceano Atlantico centro-meridionale è presente un robusto anticiclone delle Azzorre con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa in corrispondenza delle omonime isole.
Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori salvo possibilità di brevi e residue nevicate sul al confine con il versante estero dell’arco alpino orientale. Al pomeriggio clima asciutto ovunque con locale nuvolosità in transito sulla Liguria. In serata e nella notte permangono condizioni di tempo generalmente stabile. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo instabile su bassa Toscana, Umbria meridionale, Marche, Lazio e Abruzzo con piogge sparse e neve sui rilievi a quote medie. Al pomeriggio migliora su tutti i settori salvo residue piogge nel basso Lazio e locali nevicate in Appennino. In serata il tempo si manterrà asciutto su tutte le regioni con cieli generalmente poco o parzialmente nuvolosi. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino variabilità sparsa sulle regioni peninsulari con primi fenomeni su Molise e Campania, neve oltre i 1400 metri. Al pomeriggio ulteriore peggioramento del tempo con piogge sparse e localmente di moderata intensità, più asciutto su Calabria e Isole maggiori. In serata fenomeni in attenuazione quasi ovunque con locali e deboli piogge residue su Puglia. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.